Valuta la tua casa
Valutazione immobiliare gratuita in 3 min

Valutazione di una casa con giardino o cortile: la guida per una stima immobiliare accurata

Salvatore
30.10.2022, 21:16
3 min
Table of Contents
estimer le prix d'une maison avec terrain

Quando si possiede una casa, uno degli elementi che gli fa acquisire più valore è la presenza di un giardino o di un cortile. Se vuoi comprare o vendere una tua casa con giardino, è necessario sapere quale sia il suo valore immobiliare nel complesso, ovviamente, come si calcola il valore del giardino di una casa, per capire di quanto potrai aumentare il prezzo rispetto ai valori di mercato. Inoltre, ci sono differenze tra giardini e cortili e tra casa con giardino e villa con giardino, scopriamo insieme quali sono!

Valutazione casa con giardino: da cosa dipende il suo valore immobiliare

Soprattutto dopo l’avvento del Covid-19, le case con giardini e spazi aperti, che offrono un’alternativa privata ai parchi pubblici, sono diventate molto richieste ed hanno acquisito molto valore. Secondo una stima di Scenari Immobiliari, le case con giardino valgono in media l’8% in più rispetto a quelle senza giardino, a parità di finiture e di posizione, e questo valore varia a seconda delle diverse città. Il giardino è uno spazio esterno privato dove passare del tempo, soli o in compagnia, ed offre anche come valore aggiunto la possibilità di ricavare il proprio spazio per coltivare frutta, verdura e aromi.

Come si calcola il valore del giardino di una casa 

Ma quanto incide il valore del giardino nel calcolo della superficie di una casa? Tendenzialmente possiamo affermare che i cortili fino a 25 mq si sommano al 10% della loro superficie e i giardini fino a 25 metri quadrati si sommano fino al 15% della superficie.

Esempio calcolo valore villa con giardino 

Di seguito vi proponiamo un esempio di calcolo del valore di un giardino di una villa. Generalmente, nelle stime immobiliari il giardino viene valutato come area equivalente pari a 0,25 della superficie dell'immobile residenziale. Solo in caso di un giardino con piantumazione ed essenze particolarmente pregiate tale valutazione può raggiungere lo 0,30.

Esempio pratico: appartamento di 100 mq lordi stimato con un valore di 3000 Euro al mq più giardino di 100 mq, totale area equivalente: 125 mq da moltiplicare per 3000 Euro al mq, valore complessivo: € 375000.

Valore giardino uso esclusivo 

Nel calcolo delle tabelle millesimali deve rientrare anche il giardino privato, ai sensi della sentenza 16.644 del 27 luglio 2007 la Cassazione ha stabilito che rientrano nei calcoli per redigere le tabelle millesimali, anche i giardini privati, pur non facendo parte in senso stretto del fabbricato, così come anche autorimesse e cantine dei singoli condomini. Tali elementi consentono un miglior godimento delle singole unità abitative con un aumento del valore patrimoniale dell'immobile, naturalmente laddove non siano state già approvate tabelle allegate al regolamento condominiale contrattuale.

Il coefficiente di riduzione riguardante il giardino oscilla tra lo 0,15 - 0,10. Dell'applicazione dell'uno o dell'altro decide il tecnico incaricato di redigere le tabelle millesimali.

Esempio: il giardino misura 49 m² data la sua conformazione e utilizzabilità complessiva il redattore delle tabelle decide di applicare il coefficiente 0,13. Ai fini del calcolo della superficie virtuale complessiva dell'unità immobiliare di riferimento, superficie che andrà considerata per la redazione delle tabelle millesimali, il giardino avrà valore pari a 6,37 (49 * 0,13).

Quanto vale un giardino al metro quadro? 

Secondo i valori OMI aggiornati al 2022, il valore al metro quadro di un giardino si attesta sui 1,223 €/m². 

Come calcolare il valore commerciale di un giardino

Per calcolare il valore commerciale di un giardino, dobbiamo prima individuare quanto pesa il valore dello stesso all’interno della superficie commerciale della casa o dell’appartamento.

Per le superfici scoperte, le percentuali sono le seguenti: 

  • 10% giardini di ville 
  • 15% giardini di appartamento 
  • 25% per balconi e terrazze scoperte 
  • 35% per balconi e terrazze coperte, patii e porticati 
  • 60% verande 

Per quanto riguarda le pertinenze esclusive di ornamento, i balconi e le terrazze si misurano fino al contorno esterno, i giardini e le aree scoperte a uso esclusivo fino al confine della proprietà, che, nel caso sia delimitata da un muro di confine in comunione o altro manufatto, va misurata fino alla mezzeria dello stesso.

Come si calcola il valore di un cortile 

Se il cortile è privato va calcolato nei millesimi di proprietà generale assegnando un coefficiente mediamente di 0,15 se inferiori ai 25 metri quadri e di 0,10 se superiori ai 25 metri quadri.

Salvatore
Salvatore D. scrive articoli sul settore immobiliare da 8 anni. È specializzato in finanza, assicurazioni e mercato immobiliare. Si è laureato all’Università di Catania in Italia, con un doppio Master in Economia e Marketing
Articoli correlati
Valutazione di un appartamento usato: calcola il valore immobiliare gratis online

Valutazione di un appartamento usato: calcola il valore immobiliare gratis online

Molto spesso capita di acquistare un appartamento già abitato in precedenza, ma come si fa ad avere una valutazione appartamento usato? In un periodo come quello attuale, non sempre potrebbe essere conveniente edificare un nuovo appartamento da zero o acquistarne uno nuovo. Per questo motivo, molte persone vanno alla ricerca sul mercato immobiliare di appartamenti usati, ossia appartamenti […]
Read more
09.03.2023
Valore terreno industriale al mq: il calcolo del valore immobiliare

Valore terreno industriale al mq: il calcolo del valore immobiliare

Vuoi calcolare il valore di un terreno industriale al mq? Ecco una guida completa di cosa si intende, come si svolge il calcolo e quali sono gli elementi da tenere in considerazione Nel mondo del mercato immobiliare i terreni industriali ricoprono una particolare rilevanza per le potenzialità che li caratterizzano relativamente alla destinazione d’uso. Le aziende, le industrie e […]
Read more
13.01.2023
Il Valore di un terreno boschivo al mq: consigli per il calcolo del valore immobiliare

Il Valore di un terreno boschivo al mq: consigli per il calcolo del valore immobiliare

Se desideri calcolare il valore terreno boschivo al mq, ecco la nostra breve guida su come procedere con questo calcolo e quali elementi considerare per effettuare la stima del suo valore. Così come i terreni edificabili a scopo commerciale e gli immobili per abitazioni, i terreni boschivi rappresentano una delle tipologie di immobili che possono essere acquistati o venduti […]
Read more
13.01.2023