Prato: Mercato Immobiliare, Prezzo al m² (mq), Valutazione online

Prezzo al m²
Affitto al m²
Appartamento
Prezzo medio al mq
2.100 €
1.023 € – 3.823*
Casa
Prezzo medio al mq
2.211 €
786 € – 4.785*

Affitto mensile e prezzo al m² a Prato al febbraio 2025

Valutazione immobiliare online in Prato

Valuta il valore della tua casa o appartamento a Prato. Ottieni una valutazione online istantanea gratuita della tua casa in 3 minuti.

Prato presenta un mercato immobiliare in crescita da diversi anni, che da solo un anno sembra aver trovato un punto di momentanea stabilizzazione. Situata nel cuore della Toscana, Prato si trova a metà strada tra Pistoia e Firenze, a breve distanza.

Andamento del mercato immobiliare a Prato

Negli ultimi 12 mesi, i prezzi delle case a Prato sono aumentati del 1,3%, mentre i prezzi degli appartamenti sono aumentati del 0,5%. Il grafico sottostante mostra l'evoluzione dei prezzi immobiliari negli ultimi 3 anni. In un periodo di 3 anni, il prezzo al metro quadro ha registrato una diminuzione del -0,5% per le case e un rialzo del 0,4% per gli appartamenti, illustrando così l'andamento del mercato immobiliare nel tempo.
Prezzo degli appartamenti
Prezzo delle case
3 mesi
-0,3%
6 mesi
-0,2%
9 mesi
0,1%
1 anno
0,5%
gennaio 2025

Raccomandazione di agenti immobiliari a Prato

Classifica degli agenti immobiliari a Prato con transazioni effettuate negli ultimi 24 mesi.
Agenzie
Agenti
Sei un agente immobiliare e vuoi comparire qui?
Registrati ora

Prezzo Immobiliare Medio a Prato

Prezzo delle case

Il prezzo medio per le case attualmente sul mercato è pari a N / A. Il prezzo richiesto per l'80% delle proprietà è compreso tra N / A e N / A. Il prezzo medio al m² a Prato è 2.211 €/ m² (prezzo al metro quadrato).
Tipo di proprietà Prezzo medio (EUR)
Casa: 4 locali 253k €
Casa: 5 locali 327k €
Casa: 6 locali 371k €
Casa: 7 locali 412k €
Casa: 8 locali 493k €

Prezzo degli appartamenti

Il prezzo medio per gli appartamenti attualmente sul mercato è pari a 193.220 €. Il prezzo richiesto per l'80% delle proprietà è compreso tra 94.133 € e 351.759 €. Il prezzo medio al m² a Prato è 2.100 €/ m² (prezzo al metro quadrato).
Tipo di proprietà Prezzo medio (EUR)
Studio 140k €
Appartamento: 2 locali 153k €
Appartamento: 3 locali 177k €
Appartamento: 4 locali 209k €
Appartamento: 5 locali 251k €

Prezzo medio degli affitti a Prato

Affitto mensile per case

L'affitto mensile medio per le case attualmente sul mercato è pari a N / A. L'affitto mensile dell'80% delle proprietà è compreso tra N / A e N / A. L'affitto annuale medio al m² a Prato è 113 €.
Tipo di proprietà Prezzo medio (EUR)
Casa: 4 locali 1.4k €
Casa: 5 locali 1.4k €
Casa: 6 locali 1.5k €
Casa: 7 locali 1.8k €
Casa: 8 locali 2.5k €

Affitto mensile per appartamenti

L'affitto mensile medio per gli appartamenti attualmente sul mercato è pari a 1.005 €. L'affitto mensile dell'80% delle proprietà è compreso tra 489 € e 1.829 €. L'affitto annuale medio al m² a Prato è 131 €.
Tipo di proprietà Prezzo medio (EUR)
Studio 604.0 €
Appartamento: 2 locali 706.2 €
Appartamento: 3 locali 801.9 €
Appartamento: 4 locali 914.6 €
Appartamento: 5 locali 1.1k €

Prezzi al metro quadro dei quartieri a Prato

Quartieri
Prezzo medio al mq
Appartamento
Prezzo medio al mq
Casa
Prezzo medio al mq
Affitto
Prato (59100) 2.100 € 2.211 € 130 €

Ultime valutazioni a Prato

Analisi di mercato delle proprietà immobiliari a Prato

Comprare casa a Prato

Prato si presenta interessante per l'acquisto di una casa, sia per il mercato lavorativo, i servizi e l'offerta culturale, sia per la vicinanza a Firenze per eventuali investimenti o situazioni lavorative. Attualmente a Prato sono in vendita oltre 1.800 case.


Quanto costano le case al metro quadro a Prato: i prezzi degli immobili in zona centrale

Il prezzo delle case a Prato nell’ultimo decennio è inizialmente sceso per poi risalire dal 2017 ad oggi, arrivando a superare i 2.100 euro al metro quadro. Nella zona centrale di Zarini - Repubblica, un trilocale in via Zarini di 80 mq costa tra i 170.000€ e i 200.000€.  


Dove costano meno le case in vendita a Prato? Le zone migliori con i prezzi più bassi

Tra le zone in cui trovare un immobile in vendita a Prato a minor prezzo vi sono le zone di IoloCasale e Galciana con prezzi che oscillano tra i 1.900€ e i 1.950€ al mq.


Vendere casa a Prato: a quanto vendere gli immobili residenziali?

Considerando l’ascesa dei prezzi di cui sopra, in termini economici è un buon momento per vendere casa a Prato. Le zone che hanno visto l’aumento più alto dei prezzi di mercato delle proprietà rispetto all’anno scorso (2023), sono state le zone di Galciana, Maliseti e Vergaio.


A Prato il mercato immobiliare è ancora in forte trend rialzista ma la situazione cambia da zona a zona, perciò è consigliabile rivolgersi ai migliori agenti immobiliari di Prato per vendere casa e per ottenere una consulenza esperta in merito alla specifica unità immobiliare che si desidera valutare, che tenga in considerazione le dinamiche del mercato locale. 

Affitti a Prato: la domanda supera di molto l'offerta

Dal 2016 al 2024 gli affitti di Prato sono saliti da 9 a 11,30 euro al mq / mese. Il forte trend iniziale è stato interrotto dal Covid e tutto ciò che ne è conseguito, per poi riprendere fino al 2023 per iniziare a stabilizzarsi attorno a quota 11,15 euro al mq per mese.


Il mercato degli affitti a Prato vede una scarsa offerta (pochi immobili in affitto). Il prezzo di un immobile in affitto a Prato (centro), trilocale, è compreso tra 750€ e 1.200€ a seconda delle dimensioni. Un esempio è un trilocale in via Pallacorda, centro storico, di 70mq a 1.200€ al mese.


Attualmente a Prato sono disponibili circa 40 case in affitto.


Investimenti immobiliari a Prato: come andrà nel 2024?

Prato offre numerose opzioni di acquisto di case, che possono andare ad ampliare l'offerta di affitti attualmente molto bassa. La vicinanza con Firenze la rende una soluzione comoda anche per il turismo (anche all'interno del comune), oltre che per lo studio.


Nel 2024 i prezzi si sono ripresi dopo la pausa del 2023 e saranno sostenuti dall'andamento della qualità della vita (mercato lavorativo). Un fattore che inciderà molto saranno i tassi sui mutui.

News rilevanti per il settore immobiliare nel 2024: quando si riprenderà?

A Prato nel 2023 vi è stato un contraccolpo sui prezzi delle case dovuto all'alluvione che ha colpito la zona (come nel quartiere di Santa Lucia). La situazione, almeno sul mercato, è decisamente migliorata. Per il 2024 vi sono novità circa le opere che andranno a migliorare la prevenzione di tali ripercussioni.


Risulta sfitto solo il 9,6% delle case e ciò indica che il mercato immobiliare di Prato è di fatto molto statico. I proprietari sfruttano i propri immobili e in pochi preferiscono lasciarli sfitti o inabitati.

Indicatori della città di Prato

Cifre chiave sulla città di Prato (2023)

Reddito medio pro capite

19.045€ annui

→ Inferiore alla media nazionale (23.650€ annui)

Tasso d’impiego

68%

→ Superiore alla media nazionale (58,9%)

Densità di popolazione

709 abitanti/km²

→ Superiore alla media nazionale (205 abitanti/km²)

Crescita Demografica

+0,25% annuo

→ Simile alla media nazionale (0,3%)

Sicurezza

48 reati (denunciati) ogni 1.000 abitanti

→ Superiore alla media nazionale (35,7)

Infrastrutture principali di Prato

Trasporti

Stazione ferroviaria di Prato Centrale

Aeroporto “Amerigo Vespucci” a Firenze

Istruzione

Scuole primarie e secondarie

Università degli Studi di Prato

Ospedali

Ospedale Santo Stefano

Ospedale Misericordia e Dolce

Parchi

Parco delle Cascine di Tavola

Parco di Galceti

Giardino Buonamici

Opportunità e Sovvenzioni di Prato

Rendimento locativo

Centro: 3-4%, Semicentro: 4-5%, Periferie: 5-6%

→ Media nazionale (5,5%)

Tasse e imposte immobiliari

Tasse per l'Acquisto di un Immobile:

- Imposta di Registro: prima casa 2% o 9%

- Imposta Ipotecaria: 200€

- Addizionale Comunale: 1%

- Imposta Bollo: 16€


Tasse Annuali:

- IMU: Aliquota base + addizionali (tra 6,5‰ e 10,6‰)

- TASI: 4‰ (Esenzione prima casa)

Sovvenzioni per l’acquisto

Bonus Prima Casa

Bonus acquisto casa ristrutturata

Bonus Under 36