Trovare i migliori agenti immobiliari

Confronta gli agenti in base alle transazioni recenti, alle offerte attuali e alle recensioni di veri venditori

Come funziona

1. Imposta la posizione

Inserisci la tua città o il codice postale per trovare i migliori agenti nella tua zona.

2. Scegli un agente

Guarda le transazioni passate e le recensioni per trovare il miglior agente per te.

3. Mettiti in contatto

Contatta l'agente e ottieni una valutazione gratuita prima di prendere una decisione.
Trova il mio agente

Cerchi i migliori agenti?

Trova agenti nella tua zona

Inserisci il tuo codice postale per trovare i migliori agenti indipendenti e agenzie immobiliari attive nella tua zona.

Esplora i loro profili per conoscere meglio il loro team, la loro esperienza e i loro servizi.

Contatta quanti agenti desideri, gratuitamente.

Verifica le transazioni passate

Scopri quali proprietà e a che prezzo l'agente ha venduto di recente nel tuo codice postale.

Questo ti aiuta a individuare agenti con una buona conoscenza del tuo mercato locale.

Il prezzo medio di vendita e le immagini ti aiutano a individuare agenti con esperienza nella vendita di tipologie di proprietà specifiche, ad esempio proprietà di lusso.

Leggi le recensioni dei clienti

Consulta le recensioni dei clienti passati dell'agente e scegli con fiducia.

Vendere o comprare una casa è una delle transazioni più importanti nella vita di una persona e meriti di lavorare con i migliori!
Cerca agenzie

Consigli per la Vendita

Vendere una casa intestata a minorenni: si può? I casi previsti e la procedura

Vendere una casa intestata a minorenni: si può? I casi previsti e la procedura

Talvolta può capitare che un soggetto minorenne riceva in eredità o in dono una casa o un altro bene di tipo immobiliare. La vendita di una casa intestata a minorenni è un tipo di operazione immobiliare generalmente intesa per la cura degli interessi degli stessi. Infatti, in Italia la vendita di una casa intestata a […]
Si può Vendere una Casa Popolare Riscattata?

Si può Vendere una Casa Popolare Riscattata?

Gli immobili costruiti in convenzione con il comune sono soggetti a stringenti vincoli imposti dalla legge. Occorre rispettare tali condizioni e sottostare a tali vincoli non solo in fase di acquisto ma anche e soprattutto nel momento in cui si decida di vendere una casa popolare riscattata, a pena di nullità. Approfondiamo insieme. Cos’è una […]
Procura Generale Senza Notaio e Procura Notarile, Qual è la Differenza?

Procura Generale Senza Notaio e Procura Notarile, Qual è la Differenza?

L’ordinamento giuridico italiano prevede che un soggetto che, per qualsiasi motivo, non possa o non intenda compiere determinate attività possa farsi rappresentare da terzi mediante procura. Vediamo più nel dettaglio cos’è e come si fa una procura generale senza notaio, cosa prevede la legge in merito e quando, invece, è necessario che la procura rivesta […]
Cosa Scrivere nel Contratto Preliminare di Vendita?

Cosa Scrivere nel Contratto Preliminare di Vendita?

Benché, in teoria, si possa passare direttamente dalla proposta di acquisto al rogito, la stipula del contratto preliminare di vendita rappresenta, nella prassi, uno dei passaggi fondamentali nell’iter di compravendita, poiché rappresenta un’importante tutela per i suoi sottoscrittori. Vediamo come redigere questo importante documento. Cos’è il contratto preliminare di vendita? Il contratto preliminare di vendita, […]
È meglio vendere o affittare una casa inutilizzata?

È meglio vendere o affittare una casa inutilizzata?

Disponi di un immobile che non utilizzi e stai valutando se venderlo o concederlo in locazione? Qual è la scelta migliore? È meglio affittare o vendere una casa per monetizzare? Una risposta universalmente valida per tutti in termini assoluti non c’è. La scelta è soggettiva e dipende sostanzialmente dalle esigenze personali, dai progetti per il futuro, […]
Una Casa Comprata all'Asta si può Vendere, Donare e Affittare?

Una Casa Comprata all'Asta si può Vendere, Donare e Affittare?

Chi si aggiudica un immobile in un’asta giudiziaria ne ottiene la piena proprietà e, pertanto, può disporne come desidera. Può decidere se risiedervi personalmente, venderlo, donarlo o concederlo in locazione. Una casa comprata all'asta si può vendere subito o la legge impone specifici vincoli o restrizioni in questo caso? Scopriamolo. 1. Vendita di una casa […]
Si può Vendere un Immobile non Accatastato?

Si può Vendere un Immobile non Accatastato?

Un immobile non accatastato non può essere oggetto di compravendita immobiliare. In questo articolo illustreremo cosa occorre fare per ovviare a tale mancanza e quali sono i rischi in caso di mancato accatastamento. Cos’è l’accatastamento? L’accatastamento di un bene immobile consiste nel suo inserimento nel registro nazionale del catasto, un’operazione con cui si notificano ufficialmente […]
Posso vendere la mia quota di casa ereditata? Cosa fare con più eredi

Posso vendere la mia quota di casa ereditata? Cosa fare con più eredi

Quando si eredita un immobile, una firma non basta a chiudere l’accordo. C’è la dichiarazione di successione, il tema delle utenze come gas e luce, la dichiarazione di successione e le imposte. In più, se ci sono più eredi e si parla di vendita, subentrano temi come il valore di mercato, i possibili affittuari e […]

Consigli per l'Acquisto

Perché è Richiesto il Versamento di una Caparra di Acquisto di una Casa?

Perché è Richiesto il Versamento di una Caparra di Acquisto di una Casa?

Pur non essendo un passaggio obbligatorio, è comune prassi che, a garanzia del futuro acquisto, il promissario acquirente versi una caparra contestualmente alla firma del compromesso. Ebbene, per evitare malintesi, equivoci o spiacevoli complicazioni in seguito, ci sono degli aspetti a cui è essenziale prestare attenzione quando viene richiesto il versamento di una caparra di […]
Calcolo Rata Mutuo Ipotecario: Formula ed Esempio 

Calcolo Rata Mutuo Ipotecario: Formula ed Esempio 

Il mutuo è un impegno finanziario importante e di lunga durata. Prima di richiederlo è opportuno calcolare l’importo della rata e valutare se si è effettivamente in grado di sostenerne il peso finanziario nel lungo termine. In questo articolo illustreremo la formula per il calcolo della rata del mutuo ipotecario, in modo che, prima ancora […]
Si Può Trasferire il Mutuo su un’Altra Casa?

Si Può Trasferire il Mutuo su un’Altra Casa?

Se si desidera vendere un immobile attualmente iscritto a ipoteca per acquistarne uno nuovo si può approfittare della sostituzione di garanzia del mutuo, una misura offerta da alcune banche che, in sostanza, consente di trasferire il mutuo su un’altra casa. Vediamo nello specifico come funziona. Come trasferire il mutuo da una casa all'altra? Con la sostituzione di garanzia del […]
A Quali Condizioni le Banche Possono Concedere un Mutuo a un Cattivo Pagatore?

A Quali Condizioni le Banche Possono Concedere un Mutuo a un Cattivo Pagatore?

Ottenere un mutuo con una storia creditizia negativa può essere difficile, ma non impossibile. Vediamo quando e a quali condizioni le banche sono disposte a concedere un mutuo a un cattivo pagatore e, nel caso in cui non fosse possibile, quali sono le possibili alternative da valutare. Cosa significa cattivo pagatore? Un cattivo pagatore è […]
Analogie e Differenze tra Mutui Fondiari e Ipotecari

Analogie e Differenze tra Mutui Fondiari e Ipotecari

Esistono due tipologie di finanziamento, il mutuo fondiario e ipotecario. Si tratta di due prodotti, a ben vedere, molto diversi e soggetti a una differente normativa di riferimento. Vediamo che differenza c’è tra i mutui fondiari e ipotecari, in modo da poter fare una scelta con la dovuta consapevolezza. Qual è il significato del termine […]
Le Spese di Intermediazione Immobiliare Sono Detraibili?

Le Spese di Intermediazione Immobiliare Sono Detraibili?

Le spese sostenute per l'attività di intermediazione svolta da un’agenzia immobiliare in un percorso di compravendita sono detraibili nel 730. Scopriamo a quanto ammonta lo sgravio fiscale e quando è possibile beneficiarne. Le spese di intermediazione immobiliare possono essere portate in detrazione? I contribuenti possono indicare nella dichiarazione dei redditi una serie di spese sostenute […]
Come Funziona il Prestito Vitalizio Ipotecario per Ultrasessantenni?

Come Funziona il Prestito Vitalizio Ipotecario per Ultrasessantenni?

Il prestito vitalizio ipotecario per ultrasessantenni rappresenta una delle più valide soluzioni messe a punto per rispondere ai cambiamenti demografici e rendere il credito uno strumento più aderente a quelle che sono le reali esigenze dei cittadini. Vediamo nello specifico di cosa si tratta. Cos’è il prestito vitalizio ipotecario per ultrasessantenni? Il prestito vitalizio ipotecario […]
Come Acquistare un Immobile Senza Notaio e Spese Notarili?

Come Acquistare un Immobile Senza Notaio e Spese Notarili?

La proprietà di un bene immobile può essere trasferita senza l’opera di un pubblico ufficiale e, quindi, senza il versamento di imposte, tasse e spese notarili? Vediamo cosa prevede la legge in merito e come acquistare un immobile senza notaio. È possibile fare un passaggio di proprietà senza notaio? Quando si acquista un immobile non […]