Stai cercando un’agenzia immobiliare?
Contattala dopo una valutazione gratuita online della casa.

Come Scegliere un’Agenzia Immobiliare per Vendere Casa

Andrea Lazzo
27.05.2024
6 min

Scegliere un’agenzia immobiliare per vendere casa o acquistarla non è sempre facile. Anzi, spesso non lo è. Ogni agenzia infatti presenta dei differenti costi per le provvigioni a seconda dei vari servizi offerti. I costi tuttavia non sono tutti, perché occorre considerare fattori come l’esperienza, la conoscenza del territorio, l’affidabilità, la reputazione, la qualità dei servizi offerti ed altro ancora. 

In questo articolo proponiamo una guida su come scegliere un’agenzia immobiliare a prescindere che si desideri vendere o comprare casa. Prima di iniziare, teniamo ad evidenziare che sul nostro sito è possibile trovare delle agenzie immobiliari specializzate per ogni zona. 

I 10 punti chiave per scegliere un’agenzia immobiliare 

Per aiutare i nostri lettori nella scelta dell’agenzia immobiliare, abbiamo organizzato e raggruppato tutti i consigli in dieci punti. Certo, non esiste un’agenzia perfetta e magari vi saranno agenzie più forti su alcuni punti e meno su altri, ma siamo sicuri che con questo decalogo la scelta sarà sicuramente ragionata e porterà a più probabili soddisfazioni. 

Come scegliere un'agenzia immobiliare

1. Esperienza e reputazione

La prima cosa che andrebbe cercata in un’agenzia è l’esperienza. Certo, ci sarà sempre spazio a nuovi talenti, ma i migliori talenti nel campo immobiliare si formano proprio in grandi agenzie, che insegnano loro la strada per continuare in proprio. Quindi, quando parliamo di “esperienza” non parliamo di età, bensì di pratica sul campo. Un giovane agente che si è formato in una delle più richieste agenzie di un territorio, si sarà “fatto la pelle” e sarà pronto a lavorare bene anche con una nuova agenzia.

Quindi, in sintesi, badate all’esperienza dell’agente immobiliare e non agli anni di apertura di un’agenzia

Per trovare qualcuno con esperienza e reputazione più facilmente, il miglior modo è di domandare a qualcuno di propria conoscenza (diretta o indiretta) che abbia venduto casa di recente come si sia trovato. In alternativa, lo si può capire dalla frequenza di vendite dell’agenzia, magari in aggiunta ad un colloquio con l’agente immobiliare che dovrebbe seguire il caso. 

Occorre sottolineare che un agente (o un’agenzia) con molti anni di esperienza potrebbe avere una rete di contatti più ampia e una migliore conoscenza del mercato specifico in cui opera. 

2. Conoscenza del mercato locale

Un ottimo agente sarà anche buono a vendere, ma se venisse “piazzato” in una città in cui ha mai vissuto o lavorato, difficilmente riuscirebbe ad essere allo stesso livello di tanti altri con poca esperienza ma del luogo. Questo perché la conoscenza del mercato locale è fondamentale: l’agenzia o l’agente dovrebbe avere una buona conoscenza delle tendenze del mercato dell’area di tuo interesse.

Un buon metodo su come scegliere un’agenzia immobiliare in tal senso? Basta verificare se l’agenzia abbia venduto immobili simili al proprio nella stessa zona. 

3. Servizi di qualità

Una buona agenzia deve offrire dei servizi di marketing adeguati, che aiutino effettivamente nella vendita della casa. Per servizi di marketing si intendono delle fotografie professionali, pubblicità online, annunci fisici in vetrina, ecc. 

Oltre il marketing, è importante anche l’assistenza completa, la capacità di gestire tutte le fasi della vendita, dal listino alla chiusura (inclusa l’organizzazione delle visite).

Ne abbiamo parlato ampiamente anche nell’articolo su come vendere casa velocemente.

4. Costi e Provvigioni

Il costo di un’agenzia è certamente importante, ma ancor più importante è la qualità del servizio e soprattutto la trasparenza delle provvigioni. Le provvigioni richieste dall’agenzia devono essere chiaramente spiegate ed essere presenti in forma scritta su materiale di presentazione (online e cartaceo). 

Occorre comprendere quali servizi siano inclusi nel costo finale e quali invece potrebbero riservare dei costi aggiuntivi, oltre alle commissioni di vendita. 

Quindi, non è tanto importante scegliere l’agenzia dal costo più basso, quanto scegliere un’agenzia immobiliare con un buon rapporto qualità/prezzo. La qualità dei servizi di un’agenzia influisce moltissimo sui tempi di contrattazione, sull’esito dell’operazione e sul prezzo finale di vendita. 

Abbiamo parlato delle provvigioni anche nel nostro articolo sulle agenzie immobiliari.

come scegliere la migliore agenzia immobiliare per vendere casa

5. Comunicazione

Vi è mai capitato di scegliere un’agenzia immobiliare, mettervi d’accordo e non avere più notizie per molti giorni? Beh, non è assolutamente una situazione piacevole e non è sintomo di serietà. Una buona agenzia mantiene vivo il rapporto così come l’offerta sul mercato, ed ottiene spesso proposte di acquisto da comunicare

Per questo, occorre verificare quanto frequentemente l’agenzia tenga aggiornati i propri clienti sullo stato delle visite e delle trattative. Inoltre, deve essere sempre chiara nella comunicazione e disponibile a rispondere alle domande che vengono poste da chi vuole vendere (o comprare) casa. 

6. Strategia di vendita

Se vi state chiedendo come scegliere un’agenzia immobiliare, allora chiedetevi anche quale strategia adottino per la vendita. L’agenzia dovrebbe disporre di un piano di vendita personalizzato, ideale per il caso specifico. Un cliente è diverso dall’altro, ogni zona è diversa dall’altra, ogni prezzo è diverso dall’altro: occorre avere un piano e dei tempi. 

Alla base di tutto ciò, occorre avere un’accurata valutazione dell’immobile. A tal proposito, occorre diffidare delle agenzie che propongono prezzi molto superiori al valore di mercato, solo per attirare a sé i clienti. 

Per evitare tale situazione, prima di presentarsi in agenzia, sarebbe meglio avere già una valutazione (da confrontare con quella che farà l’agenzia). Per ottenere una valutazione affidabile online, totalmente gratuita, è possibile usare il nostro strumento di valutazione immobiliare online. 

7. Tipologia di mandato

Questo forse è il punto meno critico ma potrebbe rivelarsi utile. Quando si sceglie un’agenzia, si può dare mandato esclusivo o non esclusivo. Il mandato esclusivo motiva maggiormente l’agenzia immobiliare, ma fa mancare la competizione che generalmente aiuta nei tempi. Occorre quindi valutare per quale soluzione si decide di optare.

Consiglio: il mandato esclusivo va bene quando si ha piena fiducia nell’agenzia immobiliare alla quale lo si conferisce.

In ogni caso è sempre bene verificare la durata del contratto e le condizioni di rescissione (non si sa mai). 

8. Incontri preliminari

Qui uno dei migliori consigli su come scegliere un’agenzia immobiliare: prima di firmare un mandato, è sempre bene effettuare un colloquio di conoscenza, per incontrare i potenziali agenti e valutare la loro professionalità e competenza. 

Un consiglio: per metterli alla prova, si potrebbe chiedere loro una valutazione comparativa di mercato, al fine di avere un’idea chiara del valore dell’immobile che si desidera vendere.

9. Tecnologia e innovazione

L’attività delle agenzie immobiliari oggi può essere coadiuvata da numerosi strumenti tecnologici e innovativi, come software di gestione delle vendite, CRM e piattaforme per visite virtuali, oltre all’Intelligenza Artificiale (AI).

Scegliere un’agenzia immobiliare che sfrutti i nuovi strumenti messi a disposizione dagli avanzamenti tecnologici, specialmente per lo studio dei dati, offrirà un sicuro valore aggiunto. A tal proposito, le agenzie che raccomandiamo nella nostra pagina dedicata alle agenzie immobiliari, sfruttano alcuni dei più avanzati strumenti per la valutazione e l’analisi di mercato.

10. Feedback e raccomandazioni

Lo abbiamo già accennato in precedenza a proposito della reputazione ma lo ripetiamo in un punto specifico: sarebbe meglio valutare l’agenzia immobiliare anche in base alle testimonianze degli altri clienti, meglio se conoscenti oppure di qualcuno che ha provato a vendere un immobile simile nella stessa zona

Ma non fermiamoci qui e usiamo un po’ di disinvoltura: si può chiedere all'agenzia di fornire numeri sulle vendite passate per capire il loro tasso di successo ed eventualmente (se dispongono di recensioni online) il grado di soddisfazione dei clienti.

Conclusione

Con questi dieci punti che abbiamo fornito, siamo sicuri che potrete muovere dei passi più sicuri tra le agenzie immobiliari sul territorio italiano e trovare più facilmente le migliori agenzie per il vostro specifico caso. 

3 Punti Chiave
  • Per scegliere l’agenzia immobiliare che fa al proprio caso è consigliabile cercare tra quelle che hanno venduto un immobile simile al proprio, nella stessa zona in cui esso è situato.
  • L’esperienza di un’agenzia non si basa sugli anni di apertura della stessa ma sull’esperienza degli agenti.
  • Per scegliere un’agenzia immobiliare occorre partire da una valutazione dell’immobile da confrontare con quella che offrirà l’agenzia. 

FAQ

Come posso verificare la competenza di un'agenzia immobiliare nella mia zona?

Verifica le vendite recenti effettuate dall'agenzia nella tua area. Chiedi referenze a vicini o amici che hanno venduto immobili simili e consulta le recensioni online.

Quali servizi di marketing dovrei aspettarmi da un'agenzia immobiliare?

Aspettati fotografie professionali, video tour, pubblicità online e offline, open house e utilizzo dei social media per raggiungere potenziali acquirenti.

Cosa devo chiedere durante il primo incontro con un agente immobiliare?

Chiedi una valutazione dettagliata del tuo immobile, il piano di vendita proposto, la strategia di marketing e chiarimenti sulle commissioni e i costi aggiuntivi.

Andrea Lazzo
Andrea Lazzo è nato a Bari nel 1980 e dal 2009 lavora nel campo della SEO per diverse aziende italiane, estere e multinazionali, nel campo finanziario e immobiliare. Si è specializzato nel settore del real estate in cui opera da oltre 5 anni, con un particolare focus sulle statistiche del mercato immobiliare, estimo e normative vigenti riguardanti le tematiche più richieste da chi desidera vendere e acquistare casa. Il suo obiettivo è di creare un contenuto realmente utile per l'utente, con un linguaggio il più ampiamente comprensibile anche per i temi più tecnici e burocratici.
Articoli correlati
Valutazione Immobile, Chi la fa e Perché è Importante Che Arrivi da Fonti Autorevoli

Valutazione Immobile, Chi la fa e Perché è Importante Che Arrivi da Fonti Autorevoli

La valutazione immobiliare è la conditio sine qua non per effettuare pressoché qualsiasi genere di operazione nel settore del real estate, dalla compravendita, locazione e donazione di immobili alle richieste di mutui e la divisione di beni in seguito a successioni ereditarie, separazioni, divorzi o altre circostanze legali. Considerando l’importanza della posta in gioco, è […]
Stessa Casa in Vendita da Due Agenzie, Cosa Fare?

Stessa Casa in Vendita da Due Agenzie, Cosa Fare?

Hai visto in rete la stessa casa in vendita da due agenzie differenti, con prezzi diversi e informazioni contrastanti? È una situazione che può comprensibilmente generare confusione e che richiede la massima cautela, per evitare spiacevoli conseguenze e, talvolta, esborsi non previsti. Approfondiamo insieme. Perché la vendita dello stesso immobile è affidata a più agenzie? […]
Mandato Agenzia Immobiliare in Esclusiva: Vantaggi e Vincoli da Rispettare

Mandato Agenzia Immobiliare in Esclusiva: Vantaggi e Vincoli da Rispettare

Stai pensando di vendere casa affidandoti alla professionalità e competenza di un’agenzia specifica? È una buona idea, ma prima di procedere e conferire un mandato all’agenzia immobiliare in esclusiva, è opportuno informarsi su quali siano i vincoli imposti dallo stesso. In questa guida illustriamo nel dettaglio come funziona il mandato in esclusiva di un'agenzia immobiliare […]