Guadagna visibilità per assicurarti più mandati

Scopri

I 3 migliori software per agenzia immobiliare per acquisire immobili

Andrea Lazzo
17.10.2024, 12:12
8 min
Table of Contents
logiciels de génération de leads immobiliers

Le agenzie immobiliari in Italia devono affrontare un mercato competitivo e saturo, per cui l'acquisizione immobiliare è essenziale per massimizzare l'efficienza del proprio operato. L'utilizzo di un software per agenzia immobiliare che consenta di generare lead e quindi acquisire immobili può automatizzare molti processi e aumentare la produttività.

Perché utilizzare un software per l'agenzia immobiliare?

Ottimizzare i processi di marketing e vendita

Il software per l'acquisizione immobiliare ti consente di automatizzare le attività ripetitive, come l'invio di email o la gestione delle inserzioni, fornendoti un accesso diretto a contatti qualificati. Questo migliora l'efficacia delle tue campagne e rende più facile la conversione dei potenziali clienti in clienti.

Aumentare la produttività

Centralizzando tutte le informazioni sui contatti, questi strumenti ti aiutano a gestire meglio i contatti e i follow-up. In questo modo i broker possono concentrarsi su ciò che è importante: vendere immobili e costruire relazioni con i potenziali clienti, massimizzando la produttività.

I 3 migliori software di acquisizione immobiliare

1. RealAdvisor 

RealAdvisor è uno strumento completo per il mercato immobiliare italiano. Offre una combinazione unica di acquisizione immobiliare attraverso il suo valutatore online, servizi di visibilità per le agenzie e un CRM immobiliare appositamente progettato per ottimizzare la gestione dei contatti immobiliari e massimizzare la conversione dei potenziali clienti in mandati esclusivi.

Servizi di acquisizione immobiliare tramite RealAdvisor:

1. Visibilità: RealAdvisor, grazie alla sua vetrina digitale, raccomanda la tua agenzia ai proprietari di immobili locali che stanno valutando la loro proprietà, consentendo ai venditori di contattare direttamente l'agenzia di loro scelta. Questa visibilità è rafforzata dalla presenza delle agenzie nelle pagine dei prezzi degli immobili locali e nella directory professionale di RealAdvisor.


Dato importante: 1/3 dei venditori valuta il proprio immobile su RealAdvisor.

2. Valutatore online: RealAdvisor offre uno strumento di valutazione immobiliare online che può essere integrato direttamente nei siti web delle agenzie. Questo stimatore fornisce dati affidabili e precisi, generando acquisizioni di immobili per gli agenti immobiliari. Il suo modello interno si basa sugli annunci immobiliari, sulle transazioni storiche e sul valore percepito dai proprietari.

Dato importante: il 33% dei contatti generati sono potenziali acquirenti, pronti a vendere.

Genera facilmente lead qualificati


3. Opinione di valore: RealAdvisor ti offre uno strumento per convertire le acquisizioni in mandati di vendita. Si tratta di un rapporto di valutazione professionale prodotto dinamicamente utilizzando un elenco di immobili comparabili e altri metodi di valutazione sviluppati da RealAdvisor.

4. CRM immobiliare: il software per agenzia immobiliare di RealAdvisor fornisce un potente CRM immobiliare, progettato per centralizzare e gestire tutti gli aspetti legati alle acquisizioni, ottimizzando la conversione e il follow-up dei prospect.

  • Tracciamento dei lead: il CRM ti permette di visualizzare lo stadio attuale di ogni contatto ottenuto e di dare priorità alle azioni in base alla sua probabilità di conversione.
  • Aggiornamenti in tempo reale: i nuovi preventivi e contatti vengono aggiornati automaticamente, garantendo un follow-up immediato e accurato.
  • Gestione degli appuntamenti: puoi sincronizzare il tuo calendario aziendale (anche Google Calendar) con il CRM in modo da non perdere mai un appuntamento per un preventivo, un mandato o una visita.
  • Assegnazione dei compiti: i compiti possono essere assegnati automaticamente ai team, garantendo che nessun contatto venga trascurato.
  • AI per le descrizioni: grazie all'intelligenza artificiale, il CRM genera descrizioni accattivanti degli immobili, facendo risparmiare tempo agli intermediari.
  • Brochure automatiche: generazione e personalizzazione automatica delle brochure degli annunci sulla base di modelli, con condivisione con i potenziali acquirenti per generare più richieste (il tutto, mantenendo una qualità degli annunci alta). 
  • Richieste centralizzate: il CRM aggrega tutte le richieste di informazioni provenienti dai vari portali e imposta email automatiche con un link alla brochure dell'immobile.

Nota: RealAdvisor si distingue anche per il suo supporto umano. A differenza di altre piattaforme automatizzate, un Customer Success Manager (CSM) dedicato aiuta le agenzie a configurare il loro profilo, a massimizzare la loro visibilità e a gestire tutte le questioni tecniche e commerciali. Questo supporto personalizzato ottimizza il tasso di conversione dei lead e garantisce una rapida implementazione.

Potenzia la visibilità online

2. PriceHubble

PriceHubble è un programma basato sull'intelligenza artificiale e sui big data, incentrato sulla valutazione accurata degli immobili e sull'analisi delle tendenze del mercato. Utilizzato da agenzie immobiliari italiane ed europee, PriceHubble offre strumenti per generare contatti qualificati attraverso valutazioni immobiliari affidabili e analisi di mercato approfondite.

Caratteristiche principali: 

  • Analisi predittiva dei dati: grazie agli algoritmi di machine learning, PriceHubble consente alle agenzie di anticipare le tendenze del mercato, fornendo una visione dettagliata dell'andamento dei prezzi degli immobili. Questo approccio aiuta ad attrarre contatti di alto valore, in particolare da parte di proprietari di case che desiderano vendere al momento giusto.
  • Valutatore di immobili: lo strumento di valutazione di PriceHubble, che può essere facilmente integrato nei siti web delle agenzie (SAAS), genera lead qualificati offrendo ai proprietari di immobili una valutazione della loro proprietà.
  • Strumenti di reportistica e analisi: PriceHubble fornisce report dettagliati sul mercato immobiliare, consentendo alle agenzie di adattare le proprie strategie di acquisizione immobiliare e di comprendere meglio le dinamiche del mercato. Questi report personalizzati aiutano anche a fidelizzare i clienti, fornendo loro informazioni uniche sul valore della loro proprietà.

3. IAZI

IAZI è uno dei principali operatori nel campo delle valutazioni e delle analisi immobiliari in Italia. IAZI viene utilizzato anche dai professionisti del settore per ottenere valutazioni accurate basate su dati aggiornati. Grazie alle sue soluzioni di analisi approfondita, IAZI fornisce alle agenzie anche una migliore comprensione delle dinamiche di mercato, facilitando la generazione di contatti qualificati.

Caratteristiche principali: 

  • Valutazioni immobiliari accurate: IAZI offre strumenti di valutazione immobiliare basati su metodologie rigorose e dati di mercato aggiornati. Queste stime consentono anche alle agenzie di fornire ai propri clienti valutazioni affidabili e dettagliate.
  • Ampio database: IAZI dispone di uno dei più grandi database immobiliari in Italia, che include informazioni sulle transazioni immobiliari, sull'andamento dei prezzi e sulle previsioni di mercato. Le agenzie immobiliari possono utilizzare questi dati per anticipare le tendenze del mercato e puntare su aree ad alto potenziale di vendita.
  • Strumenti di analisi del mercato: IAZI offre rapporti dettagliati e personalizzati sui diversi segmenti del mercato immobiliare. Questi report aiutano i professionisti a comprendere meglio le tendenze locali e a perfezionare le loro strategie di marketing per ottenere acquisizioni di qualità. Ad esempio, i broker possono utilizzare queste informazioni per adattare le loro offerte in base alle tendenze regionali e alle aspettative specifiche dei clienti.
  • Soluzioni di benchmarking: IAZI offre strumenti di comparazione delle proprietà che consentono alle agenzie di posizionare una proprietà in relazione ad altre nella stessa regione o segmento di mercato. Questa funzionalità è preziosa per i proprietari che vogliono conoscere il valore comparativo della loro proprietà, generando così contatti qualificati.

Come scegliere il software per l'agenzia immobiliare più adatto?

Valutare le esigenze della tua agenzia

Inizia con l'identificare le sfide specifiche della tua agenzia: hai bisogno di gestire meglio i tuoi contatti, di tracciare in modo più efficace i tuoi clienti potenziali o di automatizzare la generazione di contatti? Questa analisi ti permetterà di scegliere uno strumento adatto alle tue priorità.

Facilità d'uso e integrazione

Un software efficace deve essere facile da usare e da integrare con gli strumenti esistenti. Se non disponi di un team tecnico dedicato, opta per una soluzione con un solido supporto clienti per garantire un'implementazione rapida ed efficace.

Le differenze tra un gestionale e un software di lead generation

Nel settore immobiliare, un software gestionale e un software di lead generation (acquisizione immobiliare) hanno scopi e funzioni differenti, anche se possono interagire tra loro in modo complementare.

Software di acquisizione immobiliare (come RealAdvisor)

Il software di acquisizione immobiliare è focalizzato sull'acquisizione di nuovi clienti e sulla generazione di opportunità di vendita. Le sue funzioni principali includono:

  • Campagne di marketing: creazione e gestione di campagne pubblicitarie online (ad esempio, Google Ads, Facebook Ads) mirate per attirare potenziali clienti interessati a comprare o vendere immobili.
  • Moduli di contatto e landing page: sviluppo di strumenti per raccogliere i dati di potenziali clienti attraverso moduli online.
  • Segmentazione e targeting: analisi del comportamento dei visitatori sul sito web per capire meglio il target e indirizzare le campagne di marketing in modo più efficiente.
  • CRM per lead: una gestione iniziale dei contatti acquisiti per nutrirli, tenere traccia delle interazioni e delle risposte alle campagne di marketing.
  • Automazione del marketing: invio di email automatiche, follow-up e altre azioni per mantenere vivo l'interesse dei potenziali clienti e spingerli a compiere azioni (es. prenotare una visita).

Software Gestionale Immobiliare

Un software gestionale è progettato per aiutare le agenzie immobiliari o i singoli professionisti a gestire le operazioni quotidiane. Le sue funzioni principali includono:

  • Gestione degli immobili: archiviazione e organizzazione delle informazioni sugli immobili, inclusi dettagli tecnici, foto, planimetrie e documenti correlati.
  • Gestione dei clienti: tenere traccia delle informazioni sui clienti, delle interazioni e delle preferenze di acquisto o affitto.
  • Agenda e appuntamenti: organizzare visite agli immobili, incontri con clienti e scadenze legate alla gestione delle proprietà.
  • Documentazione: creare e gestire contratti, preventivi e altri documenti necessari per le transazioni immobiliari.
  • Fatturazione e amministrazione: gestione delle fatture, pagamenti e aspetti contabili, in particolare per chi gestisce anche proprietà in affitto.

Lo scopo di un gestionale è ottimizzare la gestione operativa, migliorare la produttività e ridurre gli errori manuali.

In sostanza, il software per acquisire immobili è focalizzato sulla crescita del business attraverso l'acquisizione di nuovi clienti, mentre il gestionale si occupa della parte operativa e amministrativa legata alla gestione degli immobili e delle transazioni.

Quanto costa un gestionale immobiliare? 

Il costo di un software gestionale immobiliare può variare significativamente in base alle funzionalità, alla dimensione dell'agenzia, e al tipo di soluzione scelta (cloud-based o installata localmente). Vediamo le principali opzioni:

1. Software a Costo Fisso

Molti software gestionali immobiliari offrono un costo fisso mensile o annuale. Questi piani possono variare da:

  • 50 a 150 euro al mese per piccole agenzie o singoli professionisti.
  • 150 a 500 euro al mese per agenzie di medie dimensioni con più utenti e funzionalità aggiuntive.
  • 500 euro o più al mese per grandi agenzie o reti immobiliari con più filiali e con una gamma completa di funzioni avanzate come CRM, automazione del marketing e integrazione con portali immobiliari.

2. Software con Costo Variabile

Alcuni software applicano una tariffa variabile in base al numero di utenti, immobili gestiti o servizi aggiuntivi attivati. Ad esempio:

  • 10-20 euro per utente al mese, con costi aggiuntivi per l'integrazione con portali di vendita, moduli personalizzati o funzioni di marketing avanzate.

3. Soluzioni On-Premise

Per le agenzie più grandi o con specifiche esigenze di personalizzazione, è possibile acquistare software con licenze a pagamento una tantum (spesso da 5.000 a 20.000 euro o più), con costi aggiuntivi per manutenzione, aggiornamenti e supporto.

Qual è il miglior gestionale? Gestim, Agim, RealGest, Revoagent, MLS

Tra i migliori gestionali immobiliari vi sono Gestim, Agim, il software immobiliare Realgest, Revoagent e MLS Replat (focalizzato sulla collaborazione tra colleghi e agenzie). Nel momento in cui si valuta un gestionale immobiliare occorre considerare gli strumenti offerti in base alle proprie esigenze, oltre che al budget (mensile) per il loro utilizzo.

Andrea Lazzo
Andrea Lazzo è nato a Bari nel 1980 e dal 2009 lavora nel campo della SEO per diverse aziende italiane, estere e multinazionali, nel campo finanziario e immobiliare. Si è specializzato nel settore del real estate in cui opera da oltre 5 anni, con un particolare focus sulle statistiche del mercato immobiliare, estimo e normative vigenti riguardanti le tematiche più richieste da chi desidera vendere e acquistare casa. Il suo obiettivo è di creare un contenuto realmente utile per l'utente, con un linguaggio il più ampiamente comprensibile anche per i temi più tecnici e burocratici.
Articoli correlati