Ottimizza la gestione della tua proprietà con consigli su affitto, ristrutturazioni, oneri fiscali e aspetti legali, per massimizzare il tuo investimento.
Quando la proprietà di un immobile è condivisa tra più comproprietari, può accadere che tra i soggetti coinvolti vi siano delle divergenze sulla destinazione del bene. Infatti, spesso capita che vi siano comproprietari che desiderano vendere casa per ottenere liquidità e altri che preferirebbero mantenere la proprietà per utilizzarla come abitazione o per affittarla. Le […]
Cosa succede a un immobile acquistato in comproprietà da due conviventi more uxorio nel momento in cui la relazione finisce? Che effetti produce a livello legale la cessazione di una convivenza di fatto? Svisceriamo la questione e cerchiamo di individuare le possibili soluzioni legali in caso di fine della convivenza con casa e mutuo cointestati. […]
Avete dato la vostra casa in affitto ed è arrivato il momento di pagare l’IRPEF? State valutando se affittare o meno la vostra casa e state procedendo all’analisi costi/benefici? In questo articolo troverete tutte le informazioni riguardanti il calcolo dell’IRPEF sull’affitto, che vi consentiranno di evitare gli errori più comuni e procedere in modo corretto. IRPEF […]
Il vitalizio immobiliare è un contratto che spesso viene proposto ai propri familiari da chi possiede un bene immobiliare e pensa al futuro. In questo articolo presentiamo un’analisi approfondita sul vitalizio immobiliare in cui spieghiamo in modo dettagliato come funziona, come stipularlo, quali aspetti legali presenta e risponderemo a tutte le domande più frequenti sull’argomento. […]
Residenza e dimora abituale sono due concetti differenti ma è necessario che coincidano e convergano nello stesso luogo. Se così non fosse, si è in presenza di un illecito, giacché all’ufficio dell’anagrafe è stato dichiarato un dato che non corrisponde al vero. Facciamo chiarezza sul significato di residenza e dimora abituale, la differenza tra i […]
Scopriamo cosa occorre fare per cambiare la destinazione d’uso di un immobile A10 da usare come abitazione, cosa prevede la legge in merito e cosa si rischia se non si provvede all’aggiornamento dei dati catastali del bene. Cos’è la categoria catastale A10? La categoria catastale A10 comprende gli immobili adibiti a studi professionali e uffici […]