Comprendi gli aspetti legali

Questa sezione offre una panoramica degli aspetti legali legati alla proprietà, compresi i diritti e i doveri dei proprietari.


Chi deve comunicare al comune la vendita di un immobile: modulo e procedura

Chi deve comunicare al comune la vendita di un immobile: modulo e procedura

In questo articolo rispondiamo ad una domanda molto frequente: chi deve comunicare al comune la vendita di un immobile. Per farlo, ci avvaliamo delle norme attualmente vigenti nell’ordinamento giuridico della Repubblica Italiana. Modulo comunicazione della vendita di un immobile al comune: fac simile Nota: non esiste un “modulo unico nazionale” perché la comunicazione vendita al […]
Casa Ereditata in Comproprietà tra Fratelli: Cosa Fare per Vendita e Affitto

Casa Ereditata in Comproprietà tra Fratelli: Cosa Fare per Vendita e Affitto

Supponiamo che un genitore lasci in eredità un bene immobile ai figli. Chi di questi potrà stabilirvisi? Cosa succede se gli ereditieri sono in disaccordo? Abbiamo redatto questa guida per fare chiarezza su come gestire una casa ereditata in comproprietà tra fratelli, affinché la situazione possa essere affrontata con la dovuta consapevolezza. Come funziona la […]
Si può obbligare un comproprietario a vendere? 

Si può obbligare un comproprietario a vendere? 

Quando un immobile è in comproprietà, può capitare che alcuni vogliano venderlo per ottenere liquidità, mentre altri preferiscano mantenerlo come abitazione o affittarlo. In questi casi sorge il dubbio: è possibile obbligare un comproprietario a vendere? In questo articolo spieghiamo cosa prevede la legge, le opzioni disponibili e i passaggi per tutelare tutti i proprietari […]
Come ripartire le spese condominiali

Come ripartire le spese condominiali

In un complesso condominiale, tutti i residenti sono tenuti a contribuire al pagamento delle spese condominiali necessarie per il funzionamento, la gestione e la manutenzione delle parti comuni dell’edificio. Gli oneri condominiali rappresentano un esborso a cui nessun condomino può sottrarsi. In questo articolo spieghiamo come ripartire le spese condominiali e quali sono, nello specifico, i […]
Usucapione di un Immobile Ereditato: Cosa Prevede la Legge?

Usucapione di un Immobile Ereditato: Cosa Prevede la Legge?

L’istituto dell’usucapione nel contesto ereditario rappresenta un’area estremamente complessa del diritto civile. In questa guida cercheremo di fare luce su quelli che sono i principi generali di questo istituto giuridico, concentrandoci sul tema dell’usucapione di un immobile ereditato, frequentemente oggetto di accese dispute legali tra coeredi. Usucapione di un immobile ereditato: disciplina e casi pratici […]
Le Possibili Soluzioni Legali in Caso di Fine Convivenza con Casa e Mutuo Cointestati

Le Possibili Soluzioni Legali in Caso di Fine Convivenza con Casa e Mutuo Cointestati

Cosa succede a un immobile acquistato in comproprietà da due conviventi more uxorio nel momento in cui la relazione finisce? Che effetti produce a livello legale la cessazione di una convivenza di fatto? Svisceriamo la questione e cerchiamo di individuare le possibili soluzioni legali in caso di fine della convivenza con casa e mutuo cointestati. […]
1 2 3 6

Quanto vale la tua casa?

Valutazione immobiliare gratuita in 3 minuti