Per valutare un terreno, di qualsiasi destinazione d’uso, bisogna essere a conoscenza non solo delle dimensioni, ma anche della sua funzione ad esempio il valore terreno agricolo può variare anche in base al tipo di prodotto coltivato.
Con il termine terreno agricolo si fa riferimento a uno spazio prestabilito che si utilizza per la coltivazione di piante (possono essere piantate diversi tipi) o che viene adibito all'allevamento di animali. Una definizione molto chiara che si fonda su una visione pratica della destinazione d’uso di questa tipologia di proprietà.
I terreni agricoli possono essere suddivisi in tre macrocategorie:
Per avere un'idea del valore terreno agricolo si consiglia di ricavarne il valore catastale in modo da avere già una valutazione di un terreno agricolo da implementare successivamente facendo riferimento ad altre varianti che vedremo in un secondo momento.
Innanzitutto bisogna essere a conoscenza del reddito dominicale al 1 gennaio dell’anno in cui si fa la valutazione per rivalutarlo del 25%.
Per conoscere il reddito dominicale bisogna applicare la tariffa d’estimo del comune ( solitamente hanno un valore decennale e cambiano a seconda del prodotto che viene coltivato).
In un secondo momento bisognerà moltiplicare il valore ricavato dall’operazione svolta precedentemente per la cifra di 110 (se il terreno è gestito da un piccolo imprenditore con un azienda famigliare o che garantiscano almeno il 50% del proprio impegno lavorativo)
In tutti gli altri casi il moltiplicatore salirà a 130.
Dopo aver trovato il valore catastale di immobile come il terreno che è un ottimo indicatore per avere un cifra indicativa di quale può essere il costo di mercato di un terreno bisogna considerare altre varianti che sono le seguenti:
Il prezzo minimo al quale si può acquistare un metro quadro di terreno agricolo è intorno ai 20 Euro, ma se le condizioni sono ottime lo troviamo ad un prezzo superiore del triplo cioè pari a 60 euro o addirittura superiore.
Un ettaro (10mila metri quadrati) vale dai 20000 euro se il terreno è in condizioni scadenti. Mediamente possiamo trovare un ettaro in buone condizioni ad una cifra compresa tra i 30000 e 45000 euro per arrivare ad un massimo di 60000 euro se è in ottime condizioni.
Per effettuare una valutazione di un terreno agricolo gratis online bisogna compilare un form specifico inserendo tutte le informazioni richieste e in pochi minuti, sarà possibile scoprire il valore di un terreno agricolo attraverso una comparazione con gli altri venduti o in vendita nella stessa zona.
Oltre ai fattori che abbiamo già analizzato come il tipo di coltura, la posizione, la dimensione bisogna considerare anche la natura del terreno agricolo, in modo da conoscere le caratteristiche del suolo.
La pendenza e la porzione di terreno sfruttabile sono elementi che possono variare il valore, cambiando così la valutazione di un immobile come un terreno agricolo.
Se in futuro ci sarà la possibilità di sfruttare maggiormente il terreno, magari si ottengono i permessi per edificare il prezzo potrà subire una variazione, mentre la presenza di restrizioni giuridiche o fisiche potrebbe diventare un ostacolo da superare per non vedere diminuire il valore.
5 min
4 min
4 min