Ottimizza la gestione della tua proprietà con consigli su affitto, ristrutturazioni, oneri fiscali e aspetti legali, per massimizzare il tuo investimento.
Se, per qualsiasi motivo, il proprietario di un immobile decide di affittare la proprietà che fino a quel momento è stata la sua abitazione principale, deve necessariamente cambiare residenza? È possibile affittare la casa dove si ha la residenza? Scopriamolo. Si può affittare la prima casa dove risulta la propria residenza? L'articolo 43 del codice […]
Tra i principali aspetti che in genere impensieriscono i proprietari di immobili quando valutano l’idea di concedere in locazione le loro proprietà ci sono il mancato pagamento dei canoni di affitto e il timore che vengano arrecati danni ai beni. Per prevenire e risolvere evenienze di questo genere è stata predisposta una specifica assicurazione sull'affitto, […]
Tra posizione, stagionalità, capacità e andamento del mercato immobiliare, sono tante le variabili da tenere in considerazione quando si decide di acquistare una proprietà con l’intenzione di destinarla ai brevi affitti turistici. Le prospettive di guadagno, infatti, dipendono anche da aspetti che si discostano dal potenziale dell’immobile in sé che si desidera locare. In questa […]
L’uso a cui un bene immobile può essere destinato è stabilito dalla disciplina urbanistico-edilizia, dalla regolamentazione locale e dagli strumenti di pianificazione territoriale. Nell’utilizzo che si decide di fare di un bene è, quindi, doveroso attenersi a quanto previsto dalla legge, per non rischiare di commettere un illecito. Vediamo nel dettaglio cosa si intende per […]
Per chi possiede immobili contigui, accorparli sotto un unico identificativo catastale è una soluzione che offre significativi vantaggi sia dal punto di vista amministrativo che economico e fiscale. Vediamo come si esegue la fusione catastale tra più unità immobiliari. Cosa si intende per fusione catastale di unità immobiliari comunicanti? La fusione o accorpamento catastale è […]
Nel lascito di un defunto può capitare che siano inclusi beni immobili costruiti o ristrutturati senza le dovute autorizzazioni e abilitazioni amministrative. Gli eredi, in tal caso, ne acquisiscono la proprietà. Vediamo cosa è opportuno fare in tale circostanza e come sanare un immobile abusivo ereditato per regolarizzare la situazione. Cosa succede se si eredita […]