Ottimizza la gestione della tua proprietà con consigli su affitto, ristrutturazioni, oneri fiscali e aspetti legali, per massimizzare il tuo investimento.
I diritti reali si dividono in diritti su cosa propria e su cosa altrui, che a loro volta comprendono i diritti reali di garanzia e di godimento, tra cui usufrutto, abitazione ed enfiteusi. E ancora, uso, superficie e servitù. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questo argomento che, comprensibilmente, può generare un po’ […]
Un’ottima soluzione per chi dispone di un immobile in una città universitaria è metterlo a reddito affittandolo a studenti fuori sede. A tal fine, è stata messa a punto un’apposita tipologia di contratto di affitto a uso transitorio, che può rivelarsi estremamente vantaggiosa sia per il locatore che per i locatari. Vediamo nel dettaglio come […]
Consultando gli annunci immobiliari capita di imbattersi in proprietà messe in vendita all’asta. Con la procedura del saldo e stralcio immobiliare si può acquistare una casa pignorata senza partecipare a un'asta giudiziaria, ottenendo un notevole risparmio. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Cosa significa saldo e stralcio immobiliare? Il saldo e stralcio immobiliare è […]
Facciamo luce sul dibattuto tema dell’urgente necessità di adeguamento degli edifici, sia pubblici che privati, a quanto disposto dalla direttiva europea sulle case green. Cosa prevede la direttiva europea sulle case green? La direttiva Case Green sull’efficientamento energetico, approvata dal Parlamento Europeo il 24 aprile 2024 ed entrata in vigore il 28 maggio 2024, mira […]
Cosa fare in caso di mancato rinnovo del contratto di locazione 4+4? Svisceriamo la questione e scopriamo quali sono i termini di legge da rispettare e le modalità con cui comunicare la propria decisione alla controparte, concentrandoci in particolar modo su quando sia il proprietario dell’immobile a decidere di non rinnovare l’accordo locatizio alla scadenza. […]
Per poter interrompere un rapporto locatizio in anticipo rispetto alla data della sua naturale scadenza occorre inviare alla controparte una formale lettera di disdetta dal contratto di affitto, attenendosi alle disposizioni di legge in materia. Analizziamo, quindi, gli aspetti relativi alla predisposizione, stesura e modalità di invio della comunicazione di risoluzione anticipata dell’accordo locatizio, con […]