Ottimizza la gestione della tua proprietà con consigli su affitto, ristrutturazioni, oneri fiscali e aspetti legali, per massimizzare il tuo investimento.
Un lettore ci chiede se, per beneficiare dell’esenzione dal pagamento dell’imposta municipale unica (IMU), possa trasferire la residenza nella casa vacanze. Facciamo luce su questo argomento, da non prendere alla leggera perché potrebbe implicare conseguenze non indifferenti dal punto di vista fiscale, amministrativo e penale. Si può stabilire la residenza nella casa vacanze affinché risulti […]
I genitori possono procedere con la vendita della casa senza il consenso dei propri figli? La questione può apparire piuttosto semplice ed in effetti per la maggior parte dei casi lo è. In questo articolo, approfondiremo il discorso e faremo luce sulle poche eccezioni possibili. Se desideri valutare la tua casa in vista di un'eventuale […]
Sostenibili, straordinariamente economiche e dai tempi di costruzione talmente ridotti in confronto all’edilizia convenzionale da sembrare un’utopia, le case stampate in 3D sono spesso indicate come la tecnologia che rivoluzionerà il futuro dell’edilizia abitativa. Vediamo di cosa si tratta. Cosa sono le case e costruzioni in 3D? Quella delle case costruite in 3D è una […]
L’ordinamento giuridico italiano ammette la possibilità per il proprietario di un immobile di mettere il bene a disposizione di un beneficiario a titolo completamente gratuito, senza il pagamento di alcun corrispettivo in denaro. Si tratta del comodato d'uso gratuito. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Cosa significa comodato d'uso gratuito casa? Il comodato d’uso […]
I diritti reali si dividono in diritti su cosa propria e su cosa altrui, che a loro volta comprendono i diritti reali di garanzia e di godimento, tra cui usufrutto, abitazione ed enfiteusi. E ancora, uso, superficie e servitù. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questo argomento che, comprensibilmente, può generare un po’ […]
Un’ottima soluzione per chi dispone di un immobile in una città universitaria è metterlo a reddito affittandolo a studenti fuori sede. A tal fine, è stata messa a punto un’apposita tipologia di contratto di affitto a uso transitorio, che può rivelarsi estremamente vantaggiosa sia per il locatore che per i locatari. Vediamo nel dettaglio come […]