Molto spesso capita di acquistare un appartamento già abitato in precedenza, ma come si fa ad avere una valutazione appartamento usato?
In un periodo come quello attuale, non sempre potrebbe essere conveniente edificare un nuovo appartamento da zero o acquistarne uno nuovo. Per questo motivo, molte persone vanno alla ricerca sul mercato immobiliare di appartamenti usati, ossia appartamenti che sono già stati abitati per un po’ di anni. Essi possono essere sia appartamenti vecchi, sia già ristrutturati. In entrambi i casi, e soprattutto sia che si voglia vendere sia che si voglia acquistare, è fondamentale svolgere una buona valutazione dell’appartamento usato.
Valutare un appartamento usato richiede diversi step da seguire in maniera certosina, per poter giungere all’elaborazione di un prezzo che sia vicino alla realtà. Ma da dove partire? Ovviamente dalla raccolta delle informazioni basilari sull’appartamento usato in questione. Se si è proprietari dell’appartamento, ad esempio, si avrà facile accesso a tutti i dettagli come la metratura complessiva, il numero di stanze, l’anno di costruzione e così via.
Una volta raccolti tutti questi dati, ecco cosa bisogna:
Scendiamo ancora più nel dettaglio, e vediamo quali sono gli elementi da tenere in considerazione per la valutazione di un appartamento usato. Facciamo un elenco riassuntivo:
Tutti questi dettagli concorrono all’elaborazione della valutazione di un appartamento usato, tuttavia tale elenco potrebbe non essere esaustivo: ricordate ogni informazione necessaria e confrontatevi anche con un esperto per poter avere un quadro più generale.
Riassumendo, questi sono elementi importanti da tenere in considerazione quando si svolge la valutazione immobiliare di un appartamento usato. Ebbene, quali sono tali elementi? Ve li elenchiamo qui di seguito:
Una volta che hai analizzato questi fattori, dovrai comprare il valore di un appartamento usato che vorrai comprare o vendere con il valore di appartamenti con caratteristiche simili presenti nella tua zona che sono attualmente in vendita o che sono state vendute negli ultimi 3-6 mesi. Queste proprietà dovrebbero condividere almeno alcune, se non tutte, le caratteristiche della tua stessa casa.
Prima abbiamo accennato al fatto che è possibile calcolare il valore di un appartamento usato in maniera del tutto gratuita online, e questo è reso possibile grazie a RealAdvisor ed al suo strumento che, via Web, consente di ricevere una valutazione in poco più di tre minuti, ribadiamo del tutto gratuitamente.
Accedendo al sito di RealAdvisor e facendo click su “Valuta”, potrete avviare la procedura e, inserendo tutti i dettagli richiesti (metri quadri, numero di stanze, ecc…) potrete giungere alla stima del valore dell’appartamento in brevissimo tempo. Il tutto grazie alla regressione statistica, una IA che senza intervento umano permette di elaborare il prezzo conclusivo efficacemente e con accuratezza altissima, limando errori ed effettuando paragoni automatici con il mercato immobiliare.
I prezzi degli appartamenti usati in Italia sono molto variabili. Tutto dipende dalla posizione, dalla città o comunque dalla zona in cui si trova l’appartamento, così come dalla Regione, dalla vicinanza a città o località turistiche e così via.
Si possono trovare immobili usati a prezzi inferiori ai 60.000€, ma i prezzi medi si aggirano tra i 100.000€ e i 160.000€: il range di prezzo è molto ampio, lo sappiamo, ma è molto difficile dare un’idea più precisa in quanto le variabili in gioco sono moltissime. Dovrete inoltre considerare lo stato complessivo dell’appartamento e le sue condizioni, la sua “età” e l’eventuale necessità di intervenire con ristrutturazioni.
Facciamo un esempio di valutazione appartamento usato, supponendo di avere a disposizione un appartamento da 60 mq.
4 min
4 min
4 min