La valutazione di un immobile è il punto di partenza del processo di compravendita che riguardi un’abitazione, un terreno, un edificio commerciale o un immobile di qualsiasi natura o destinazione d’uso.
La valutazione di un immobile deriva da un’analisi generale dello stesso, così da poter arrivare ad una quotazione immobiliare o comunque ad una stima immobiliare precisa che permetta al venditore di ricevere un incasso adeguato secondo le caratteristiche che l’immobile presenta ma anche secondo l’andamento del mercato immobiliare.
In questo articolo approfondiremo i seguenti argomenti che ti aiuteranno a comprendere meglio le fasi, i processi e gli elementi da considerare per il calcolo del valore di un immobile.
“La posizione di un immobile, la zona in cui si trova, determina in gran parte il valore di una proprietà immobiliare”.
Spesso avrai sentito questa affermazione riguardante i fattori che determinerebbero il valore di un immobile.
Molto probabilmente il valore di un immobile situato in una posizione centrale, in un quartiere di nuova costruzione , in una zona ben servita dai mezzi o in una zona residenziale della tua città, sarà maggiore di un immobile di pari metratura situato in una zona periferica.
La posizione è sicuramente un elemento fondamentale per la valutazione del valore di un immobile ma non è l’unico che lo determina.
Vediamo quali sono gli altri elementi da tenere in considerazione nella fase della valutazione del valore immobiliare di una proprietà.
Il prezzo per metro quadrato è la metrica più comune utilizzata per valutare gli immobili come case, appartamenti, edifici, ville. Maggiore sarà la metratura di un immobile ad oggetto di una valutazione, maggiore sarà il suo costo di acquisto.
Oltre alla metratura della casa, il numero delle camere da letto, dei bagni e la planimetria generale dell'immobile incidono sul valore.
Solo perché una casa è più grande non significa che offra necessariamente un valore migliore a un investitore. Questo perché le caratteristiche della casa dovrebbero corrispondere al mercato e all'affittuario target.
Ad esempio, una casa con tre camere da letto e un bagno sarebbe considerata funzionalmente obsoleta dagli standard di vita odierni.
Ad esempio, una casa con una metratura esigua e con una sola camera da letto in una città universitaria avrà un prezzo inferiore per metro quadrato, ma potrebbe anche essere più difficile da affittare perché gli studenti preferiscono avere coinquilini con cui condividere l'affitto.
Un immobile, che sia esso un appartamento o un edificio, acquisisce valore nel caso in cui sia stato oggetto di lavori di ristrutturazione o di rifacimento prima della fase di compravendita. Anche delle piccole migliorie possono influire positivamente nel valore di immobile.
Ovviamente si tratta di spese accessorie che in un primo momento possono apparire superflue soprattutto per un immobile che intendiamo vendere, tuttavia sono fondamentali per accrescere il valore e l’appetibilità di un immobile agli occhi di un potenziale acquirente.
Un immobile di recente ristrutturazione avrà più chance di essere venduto a parità di condizioni rispetto ad un immobile che presenta delle criticità.
Al contrario, immettere un immobile in condizioni non perfette sia da un punto di vista estetico che strutturale, non è conveniente per una vendita profittevole di un immobile poichè l’acquirente, una volta ottenuto l’immobile, dovrà spendere un budget per riportare l’immobile alla sua piena funzionalità.
Le nuove proprietà di solito hanno valori più elevati di quelle più vecchie perché nel prossimo futuro saranno necessarie meno riparazioni di routine e miglioramenti rispetto ad un immobile che è stato costruito anni fa o che è stato già utilizzato da proprietari precedenti.
I valori delle proprietà, soprattutto se facciamo riferimento ad immobili per uso abitativo, saranno generalmente più alti se si trovano vicino a scuole, distretti occupazionali e servizi come negozi, ristoranti e attività ricreative. La crescita degli affitti è più forte in questi casi a causa dell'aumento della domanda degli inquilini.
Al contrario, un immobile situato in un quartiere poco servito dai mezzi, con pochi servizi o nessuno e caratterizzato da un forte tasso di criminalità, non potrà essere venduto a cifre esorbitanti proprio perchè la zona in cui si trova determinerà una diminuzione del suo valore.
Quando si decide di procedere con la valutazione immobiliare di una casa, edificio, terreno o immobile in generale, è sempre bene affidarsi ad una figura professionale o comunque ad una società esperta nel settore. In tal senso, è fondamentale evitare le truffe, che purtroppo dilagano anche in questo ambito.
Se hai deciso di valutare il tuo immobile, di sicuro avrai già pensato di affidarti a professionisti nella tua zona, che potrai contattare direttamente, oppure di cercare tramite il Web. In questo caso è più facile incappare in truffe, ma i professionisti e le società esperte si possono riconoscere.
Puoi cominciare ad esempio cercando recensioni, opinioni e pareri sui vari portali specializzati, soprattutto in riferimento a società e agenzie immobiliari. Se hai trovato un professionista, prova a documentarti, chiedendo informazioni alle società o persone per cui ha lavorato.
La valutazione di un immobile online, così come una valutazione immobiliare ordinaria, richiede pur sempre una figura con esperienza che abbia le skills adeguate per condurre la stima del valore immobiliare.
L’immobile, infatti, va valutato con accuratezza, altrimenti il proprietario potrebbe potenzialmente perdere somme di denaro ingenti da una vendita sbagliata.
Inoltre, un esperto - che sa come si valuta un immobile con precisione - potrà sempre conoscere cavilli burocratici e tecnici che il privato potrebbe non conoscere, permettendo quindi di svolgere un lavoro cristallino e completo.
Che si tratti della valutazione di un appartamento online, della valutazione di un terreno, un edificio o qualsiasi altro immobile, una valutazione dell’immobile online gratis è sempre una buona idea, non soltanto quando si è agli inizi ma anche per “chiudere il cerchio”.
Potresti essere anche giunto alla domanda su come valutare un immobile da comprare, non soltanto da vendere: in entrambi i casi si può svolgere una stima con vari strumenti.
La valutazione di un immobile online gratuita è uno strumento che permette di svolgere una stima immobiliare con grande accuratezza, dunque è pienamente affidabile. Certo, potrebbe pur sempre esserci il bisogno di chiedere il parere di un professionista, ma stimare il prezzo di un immobile online gratuitamente, tramite gli strumenti appositi, consente di arrivare ad una formulazione del prezzo molto vicina alla realtà.
Inoltre, con un occhio al portafoglio, si potrebbe risparmiare su eventuali commissioni dalla vendita che un professionista potrebbe richiedere a seguito di svariate consulenze.
Scopri il nostro metodo implementato dai professionisti del mercato immobiliare
Sei in cerca di una valutazione casa online o di qualsiasi altro immobile, e vuoi farlo gratuitamente? Affidati a RealAdvisor, società che consente di valutare online il proprio immobile tramite un avanzato strumento di stima immobiliare, in meno di tre minuti.
Tale strumento si basa su una Intelligenza Artificiale tramite regressione statistica. Mediante l’applicazione di cinque diversi modelli (basati su diversi parametri, come gli annunci immobiliari, transazioni storiche e calcoli effettuati da società esterne) potrai ricevere una quotazione immobiliare in pochissimi minuti, e soprattutto senza la necessità di un intervento umano. Il tool tiene conto della locazione dell’immobile e riesce a produrre risultati molto affidabili, svolgendo una serie di calcoli e correzioni automatiche. La valutazione del tuo immobile sarà quindi completamente gratuita e la stima che ne riceverai sarà il punto di partenza per elaborare il prezzo finale di vendita.
Ti ricordiamo che questo metodo permette di svolgere una valutazione dell’immobile gratis online senza registrazione: non dovrai registrare alcun account.
Le informazioni di cui hai bisogno prima di iniziare a svolgere una valutazione immobile, di un appartamento o di un edificio con un software gratuito per stime immobiliari.
Hai deciso di svolgere una valutazione immobile online gratuita e hai deciso di affidarti a RealAdvisor. Ma quali sono le informazioni di cui necessiti per iniziare il calcolo? Come calcolare la valutazione di un immobile e con quali dati? Eccoli di seguito:
Strumenti integrativi per la stima immobiliare gratuita
Oltre allo strumento sopra citato, potresti aver bisogno di compiere una stima anche a partire da altri tipi di calcolo. In particolare, se ti stai chiedendo come effettuare la valutazione di immobile, potresti dover sfruttare anche questi strumenti:
Svolgiamo un esempio per la valutazione di un immobile online gratis per capire come funziona.
Ipotizziamo di dover analizzare il valore di un immobile di 90 m²:
oluer la valeur de votre bien.
5 min
4 min
4 min