Il mandato di vendita in esclusiva, che conferisce all'agenzia immobiliare i diritti esclusivi sulla vendita, offre concretezza al rapporto tra proprietario e intermediario. In questo articolo vedremo gli elementi essenziali di un mandato di vendita esclusivo per aiutarti a capire meglio come funziona. Alla fine, troverai un modello scaricabile per aiutarti a impostare i tuoi mandati.
Il mandato di vendita esclusivo, a differenza del semplice mandato, è un contratto con il quale un proprietario affida a un intermediario immobiliare il diritto esclusivo di vendere la sua proprietà per un periodo di tempo determinato. Ciò significa che durante questo periodo solo l'agente immobiliare designato può negoziare e concludere la vendita della casa, impegnandosi a fare tutto il possibile per garantire il successo della transazione.
Se vuoi acquisire più contatti rapidamente, leggi il nostro articolo sull'acquisizione di lead immobiliari e le nostre 10 strategie di acquisizione immobiliare.
Nel settore immobiliare, vendere in esclusiva significa che il proprietario di un immobile affida la vendita di quella proprietà a un solo agente o agenzia immobiliare per un periodo di tempo prestabilito, generalmente regolato da un contratto. Durante questo periodo, solo l’agente o l’agenzia incaricata ha il diritto di occuparsi della promozione, della gestione delle visite e delle trattative con potenziali acquirenti.
Dare l'incaricoin esclusiva per l'agenzia immobiliare questa offre diversi vantaggi al proprietario, tra cui un focus professionale sull'operazione, al fine di concludere la vendita nel modo più efficace e veloce possibile, ad un prezzo di vendita soddisfacente. Offrendo l'incarico ad un'agenzia, il proprietario deve essere certo del fatto che il proprio immobile sarà presentato a tutti i potenziali acquirenti presenti tra i contatti dell'agenzia. L'obiettivo è quello di arrivare ad una proposta di acquisto con un prezzo di vendita il più vicino possibile alla valutazione effettiva.
Il mandato di vendita deve iniziare con una chiara identificazione delle parti, ovvero il proprietario e l'intermediario immobiliare. È importante includere i recapiti completi di entrambe le parti per garantire una comunicazione fluida per tutta la durata dell'incarico di mediazione.
Il mandato deve contenere una descrizione precisa dell'immobile in questione. Questa include l'indirizzo completo, il tipo di immobile (casa, appartamento), la superficie in metri quadrati e qualsiasi altra informazione sulle caratteristiche dell'immobile (conformità degli impianti ecc.).
La durata del mandato esclusivo è un elemento fondamentale. Per la data di scadenza è consigliabile specificare un periodo limitato, generalmente tra i 3 e i 6 mesi, con la possibilità di un tacito rinnovo. Questo periodo permette all'agente immobiliare di mettere in atto una strategia di vendita efficace, lasciandosi il tempo necessario per ottenere risultati ottimali.
Gli onorari dell'agenzia devono essere chiaramente indicati nel mandato. È consuetudine stabilire una percentuale del prezzo finale di vendita, che sarà pagabile al momento della firma dell'atto di vendita presso lo studio notarile. È inoltre importante specificare le condizioni nel caso in cui la vendita avvenga attraverso un altro canale durante la durata dell'incarico di mediazione, poiché in queste situazioni è generalmente previsto un compenso dell'agenzia (l'esclusività in tal caso viene infranta per ragioni contrarie all'accordo).
Quando si tratta di revocare o recedere da un mandato di vendita con un'agenzia immobiliare, è fondamentale rispettare le procedure previste nel contratto. La revoca del mandato è un atto unilaterale che deve essere comunicato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, indicando le motivazioni e la data di scioglimento. È cruciale verificare se nel contratto sono presenti clausole specifiche che prevedono il pagamento di penali in caso di recesso anticipato.
Se l'agenzia non ha adempiuto ai propri obblighi, il cliente può invocare la giusta causa per recedere senza eventuali penali. In tal caso, è necessario documentare eventuali inadempimenti da parte dell'agenzia immobiliare. Un esempio potrebbe essere la mancata promozione adeguata dell'immobile.
In un mandato di vendita esclusivo, l'agenzia immobiliare ha l'obbligo di promuovere attivamente la vendita dell'immobile per conto del proprietario, informare il venditore sull'andamento delle trattative e assistere con tutta la documentazione.
Per approfondire puoi consultare anche il nostro articolo sull'esclusiva immobiliare.
Scarica il tuo modello di mandato di vendita esclusivo, appositamente studiato per rispettare le specificità del quadro giuridico italiano. Questo modello precostituito include tutte le clausole essenziali per proteggere sia i venditori che gli agenti immobiliari, garantendo una trasparenza totale e una gestione semplificata delle transazioni. Troverai disposizioni adattate alle norme locali per garantire che le tue transazioni siano conformi alla legislazione vigente.
Questo modello per l'incarico di mediazione esclusivo non solo è completo, ma può anche essere completamente personalizzato. Puoi inserire tutte le informazioni specifiche per ogni transazione, tra cui la descrizione dell'immobile, i rispettivi obblighi delle parti, la durata del mandato per l'agenzia immobiliare, i termini di pagamento del compenso e molto altro ancora. Questo formato flessibile ti permette di adattare rapidamente il documento alle tue esigenze, garantendo al contempo una struttura chiara e professionale.
Scarica il tuo modello di mandato di vendita esclusivo, appositamente studiato per rispettare le specificità del quadro giuridico italiano. Questo modello precostituito include tutte le clausole essenziali per proteggere sia i venditori che gli agenti immobiliari, garantendo una trasparenza totale e una gestione semplificata delle transazioni. Troverai disposizioni adattate alle norme locali per garantire che le tue transazioni siano conformi alla legislazione vigente.
Il modello di mandato esclusivo di vendita è stato progettato per essere facilmente modificabile in base alla tua agenzia immobiliare e alle particolarità di ogni transazione. Tutto ciò che devi fare è aggiungere le tue informazioni e personalizzare le clausole in base alle caratteristiche specifiche di ogni mandato. Una volta adattato, potrai inviarlo direttamente ai tuoi clienti per formalizzare il rapporto contrattuale.
Suggerimento: quando presenti il mandato esclusivo, sottolinea i vantaggi che offre, come la sicurezza, il monitoraggio personalizzato e soprattutto l'elenco esaustivo dei servizi che il proprietario dell'immobile riceverà in cambio della sottoscrizione dello stesso. Questo ti aiuterà a convincere i proprietari dei vantaggi di un mandato esclusivo.
Se vuoi convincere i tuoi clienti a sottoscrivere mandati di proprietà con la tua agenzia immobiliare, leggi il nostro articolo sull'argomento.
Una delle chiavi per ottenere un mandato esclusivo è presentarlo in modo professionale e convincente. Spiega chiaramente ai tuoi clienti i vantaggi tangibili dell'esclusività: maggiore visibilità, sforzi mirati alla vendita della casa e supporto personalizzato durante tutto il processo. Metti in evidenza la tua esperienza e il tuo impegno per vendere il loro immobile alle migliori condizioni possibili.
Scarica gratuitamente il tuo modello di mandato di vendita esclusivo adattato al quadro giuridico italiano, facile da personalizzare per le tue transazioni.