Valuta il tuo appartamento
Valutazione immobiliare gratuita in 3 min
Schweizer Immobilienpreis-Barometer

Valutazione di un appartamento con giardino o terrazzo: come effettuare la valutazione immobiliare 

Salvatore
13.01.2023, 07:40
3 min
Table of Contents

In questo articolo scopriremo le procedure preliminari e gli elementi utili per il calcolo della valutazione di appartamento con giardino o terrazzo e come cambia rispetto alla valutazione dei valori immobiliari di altre tipologie di proprietà con scopo abitativo corredati anch’essi di giardini o terrazze. 

Valutazione di un appartamento con giardino o terrazzo: da cosa dipende il suo valore immobiliare

Soprattutto dopo l’avvento del Covid-19, le case e gli appartamenti con giardini e spazi aperti, che offrono un’alternativa privata ai parchi pubblici, sono diventate molto richieste ed hanno acquisito molto valore. 

Secondo una stima di Scenari Immobiliari, gli appartamenti con giardino valgono in media l’8% in più rispetto a quelli senza giardino, a parità di finiture e di posizione, e questo valore varia a seconda delle diverse città. 

Il giardino è uno spazio esterno privato dove passare del tempo, soli o in compagnia, ed offre anche come valore aggiunto la possibilità di ricavare il proprio spazio per coltivare frutta, verdura e aromi. 

Il Valore di un giardino con uso esclusivo in un appartamento

Un giardino che ha diritto d’uso esclusivo in un appartamento ha natura obbligatoria e non è opponibile a terzi, quando viene sottoscritto un contratto tra i soggetti.

Questa caratteristica permette all’appartamento di guadagnare un valore stimato dalle tabelle millesimali redatte dal comune. Solitamente si aggira tra lo 0,10 e lo 0,15.

Quanto vale un giardino al metro quadro?

Secondo i valori OMI per la Toscana, ad esempio,  un giardino nel 2022 vale 1197 euro a metro quadro. Se analizziamo tutti i valori nel corso degli ultimi anni possiamo notare come questo sia aumentato ultimamente soprattutto dopo la pandemia dato che molte persone hanno scoperto la necessità di vivere in appartamento o villa con giardino.

Lo scorso anno il prezzo era di circa 1118 euro al metro quadro, e nel 2020 per la prima volta è stato sfondato il muro dei 1000 euro ( 1044 euro per essere precisi).

Nel 2019 infatti si fermava a 975 euro, ma facendo un salto nel passato fino al 2015  (743 euro) possiamo notare come sia aumentato costantemente nel corso degli anni

In Italia il prezzo medio, aggiornato al 2022,si aggira intorno ai 1223 euro cifra superiore quindi alla regione che abbiamo analizzato più nel dettaglio questo perché in base alla posizione di una certa casa e del suo valore, può variare anche il prezzo per metro quadro per quanto riguarda il giardino. Questo sarà più alto nelle città (spesso per mancanza di appartamenti che hanno questo requisito) e scenderà nelle zone dove ci sarà una maggior disponibilità di soluzioni simili.

Come calcolare il valore commerciale di un giardino o di un terrazzo

Per calcolare il valore commerciale di un giardino bisogna considerare l’incidenza che ha sulla superficie della casa ed esistono delle tabelle ad hoc che ci permettono di scoprire questo dato.

Abbiamo pensato fosse utile mettere in relazione anche altri possibili parametri:

  • Box in autorimessa collettiva hanno un’incidenza pari al 45%
  • Box  non collegati ai vani principali hanno un’incidenza pari al 50%
  •  Box collegati ai vani principali hanno un’incidenza pari al 60%
  • Posti auto coperti in autorimessa collettiva hanno un’incidenza pari al 35%
  • Posti auto hanno un’incidenza pari al 20% 
  • Balconi e lastrici solari hanno un’incidenza pari al 25% (entro i 25mq, eccedenza al 10%)
  • Terrazzi e logge hanno un’incidenza pari al 35% (entro i 25mq, eccedenza al 10%)
  • Terrazzi di attici hanno un’incidenza pari al 40% (entro i 25mqm eccedenza al 10%)
  • Portici e patti hanno un’incidenza pari al 35% (entro i 25mq, eccedenza al 10%)
  • Corti e cortili hanno un’incidenza pari al 10% (entro i 25mq , eccedenza al 2%)
  • Giardini e aree di pertinenza appartamento hanno un’incidenza pari al 15% (entro i 25mq, eccedenza al 5%)
  • Giardini e aree di pertinenza ville hanno un’incidenza pari al 10% (entro i 25mq, eccedenza al 2%)

Per quanto riguarda le pertinenze esclusive di ornamento, i balconi e le terrazze si misurano fino al contorno esterno, i giardini e le aree scoperte a uso esclusivo fino al confine della proprietà, che, nel caso sia delimitata da un muro di confine in comunione o altro manufatto, va misurata fino alla mezzeria dello stesso. Ricordiamo che la mezzeria è Segno o punto di riferimento mediano di una superficie.

Salvatore
Salvatore D. scrive articoli sul settore immobiliare da 8 anni. È specializzato in finanza, assicurazioni e mercato immobiliare. Si è laureato all’Università di Catania in Italia, con un doppio Master in Economia e Marketing
Articoli correlati
Valutazione di un appartamento usato: calcola il valore immobiliare gratis online

Valutazione di un appartamento usato: calcola il valore immobiliare gratis online

Molto spesso capita di acquistare un appartamento già abitato in precedenza, ma come si fa ad avere una valutazione appartamento usato? In un periodo come quello attuale, non sempre potrebbe essere conveniente edificare un nuovo appartamento da zero o acquistarne uno nuovo. Per questo motivo, molte persone vanno alla ricerca sul mercato immobiliare di appartamenti usati, ossia appartamenti […]
Read more
09.03.2023
Valore terreno industriale al mq: il calcolo del valore immobiliare

Valore terreno industriale al mq: il calcolo del valore immobiliare

Vuoi calcolare il valore di un terreno industriale al mq? Ecco una guida completa di cosa si intende, come si svolge il calcolo e quali sono gli elementi da tenere in considerazione Nel mondo del mercato immobiliare i terreni industriali ricoprono una particolare rilevanza per le potenzialità che li caratterizzano relativamente alla destinazione d’uso. Le aziende, le industrie e […]
Read more
13.01.2023
Il Valore di un terreno boschivo al mq: consigli per il calcolo del valore immobiliare

Il Valore di un terreno boschivo al mq: consigli per il calcolo del valore immobiliare

Se desideri calcolare il valore terreno boschivo al mq, ecco la nostra breve guida su come procedere con questo calcolo e quali elementi considerare per effettuare la stima del suo valore. Così come i terreni edificabili a scopo commerciale e gli immobili per abitazioni, i terreni boschivi rappresentano una delle tipologie di immobili che possono essere acquistati o venduti […]
Read more
13.01.2023