Vendere o acquistare una casa usata è una decisione alla quale potrebbero andare incontro molte persone.
Se hai intenzione di vendere o acquistare una casa usata, è fondamentale sapere quale sia il suo valore immobiliare tenendo allo stesso tempo in considerazione anche gli andamenti del mercato.
Una corretta valutazione è fondamentale perchè in questo modo, potrai evitare di vendere o acquistare a un prezzo non consono per le tue finanze personali.
In questo articolo vedremo come compiere una valutazione di una casa usata: vedremo i metodi, gli strumenti da utilizzare e i dettagli immancabili per poter compiere una stima adeguata.
Prima di tutto è lecito domandarsi: come si valuta un immobile o una casa usata? La risposta in realtà non è univoca, perché considera molteplici aspetti sempre da tenere sott’occhio quando si inizia la valutazione di una casa. Possiamo però fare un breve elenco esaustivo dei passaggi che dovrete seguire per valutare la vostra abitazione:
In precedenza abbiamo già menzionato che ci sono degli elementi importanti da tenere in considerazione quando si svolge la valutazione di una casa usata. Ebbene, quali sono tali elementi? Ve li elenchiamo qui di seguito:
Una volta che hai analizzato questi fattori, dovrai comprare il valore della casa usata che vorrai comprare o vendere con il valore di case con caratteristiche simili presenti nella tua zona che sono attualmente in vendita o che sono state vendute negli ultimi 3-6 mesi. Queste proprietà dovrebbero condividere almeno alcune, se non tutte, le caratteristiche della tua stessa casa.
Dopo aver esaminato alcune di queste proprietà, calcola la media dei loro prezzi di vendita, in questo modo avrai a disposizione un prezzo di riferimento, che sarà un buon indicatore del valore di della casa ad oggetto della tua stima immobiliare.
Puoi calcolare la valutazione di una casa usata in modo totalmente gratuito e autonomo online. Lo strumento che ti suggeriamo è il servizio di RealAdvisor: potrai accedervi semplicemente recandoti nel sito ufficiale della società e facendo click su Valuta.
Il tool di RealAdvisor sfrutta la regressione statistica, ossia una IA che calcola il prezzo indicativo dell’immobile a partire dall’inserimento di tutti quei dati che abbiamo menzionato prima. Effettua inoltre un paragone con l’intero mercato immobiliare e, in circa 3 minuti, restituisce all’utente un risultato molto affidabile. Elimina inoltre ogni errore sfruttando diversi modelli statistici e matematici: il risultato non può che essere soddisfacente.
Per iniziare il calcolo su RealAdvisor dovrai tenere sottomano tutti quegli elementi importanti che abbiamo già menzionato nel paragrafo precedente: il sistema ti richiederà l’inserimento e non dovrai far altro che compilare il tutto. Al resto ci pensa il software.
È impossibile dare una risposta univoca alla domanda “quanto valgono gli immobili usati in Italia?”. Tutto dipende da tantissimi fattori. In primo luogo dalla Regione e dalla zona/provincia/comune in cui si trova la casa. La vicinanza a grandi città fa aumentare sensibilmente il prezzo, così come la vicinanza ai già citati servizi (ripetiamo: stazioni ferroviarie, aeroporti, stazioni per autobus, scuole, università e così via).
In generale, una casa – ossia molto spesso un’abitazione da almeno due piani, o comunque una casa a schiera singola – può essere valutata a partire da cifre di 160.000€, ma le valutazioni possono arrivare anche a cifre oltre i 300.000€, soprattutto se la casa è di edificazione nuova o recente.
Vuoi effettuare una stima, ad esempio, su una casa di 90 metri quadri, su due piani. Ecco come procedere alla valutazione di una casa usata secondo il nostro metodo:
5 min
4 min
4 min