Se desideri calcolare il valore terreno boschivo al mq, ecco la nostra breve guida su come procedere con questo calcolo e quali elementi considerare per effettuare la stima del suo valore.
Così come i terreni edificabili a scopo commerciale e gli immobili per abitazioni, i terreni boschivi rappresentano una delle tipologie di immobili che possono essere acquistati o venduti per diversi obiettivi. Come suggerito dal nome stesso, un terreno boschivo è una zona coperta da alberi, e come vedremo in seguito possiede delle caratteristiche peculiari, nonché delle limitazioni ben precise in cui bisogna rientrare.
Se siete in possesso di uno di questi terreni e volete calcolare il valore di un terreno boschivo al mq, siete nel posto giusto: proseguite nella lettura per capirne di più.
Partiamo ovviamente dal significato di terreno boschivo. Un terreno boschivo, come suggerito dal nome stesso, è una zona classificata ufficialmente come bosco. Non è pertanto automatico ritenere un appezzamento di terra un terreno boschivo: precisi regolamenti ne determinano lo status di terreno boschivo, introducendo tutta una serie di limitazioni e concessioni.
Come vedremo in seguito, se un terreno riceve lo status di terreno boschivo non è possibile cambiarne in alcun modo la destinazione d’uso, ed è utilizzabile di conseguenza soltanto per alcune specifiche attività.
Per calcolare il valore di un terreno boschivo al mq si devono seguire alcune precise procedure. In particolare, bisogna anzitutto documentarsi approfonditamente su quali sono i dettagli più importanti che vanno ad inficiare sul prezzo: ne discuteremo nel prossimo paragrafo.
In ogni caso, si può svolgere una valutazione sia affidandosi ad un esperto immobiliare, sia da soli gratuitamente online. In quest’ultimo caso vi suggeriamo RealAdvisor, sito Web nel quale potrete elaborare un calcolo del valore del terreno immobiliare in piena autonomia e gratuitamente, ricevendo un prezzo indicativo in poco meno di qualche minuto.
RealAdvisor sfrutta uno strumento che implementa un’intelligenza artificiale, chiamata regressione statistica, la quale – a partire dall’inserimento di tutti i dettagli richiesti – svolge un calcolo e diversi confronti in tempo reale con il mercato immobiliare, restituendo un valore il più possibile preciso. In questo modo, potrete valutare quasi alla perfezione il vostro terreno boschivo senza alcun intervento umano, dato che la IA corregge automaticamente eventuali errori.
Gli elementi per effettuare il calcolo del valore di un terreno boschivo al mq sono diversi. Ve li elenchiamo di seguito:
È chiaro che ogni elemento che potrebbe accrescere il valore di un immobile come un terreno boschivo va tenuto in considerazione in fase di calcolo.
La domanda sorge lecita: cosa è possibile fare in un terreno boschivo? Rispondiamo finalmente a questa domanda riprendendo da quanto detto in precedenza: la destinazione d’uso di un terreno boschivo non è modificabile e dunque partiamo dal presupposto che non è possibile edificare abitazioni.
Un terreno boschivo è l’equivalente di un terreno agricolo, dunque si possono svolgere attività di queste tipologie:
Un terreno boschivo, se ben sfruttato, può portare notevoli guadagni al proprietario, nonché grande gratificazione da ciò che ne viene ricavato a livello di attività lavorativa. Rientrando nelle regole, quindi, è possibile sfruttare un terreno boschivo veramente in modi interessanti.
Il valore di un immobile con un terreno boschivo al mq in Italia non può essere determinato secondo un valore medio e standard per tutti. Molto dipende dalla zona in cui si trova e da tutti gli altri fattori contingenti che abbiamo già menzionato.
In ogni caso, indagini di mercato riportano che un terreno boschivo a bosco ceduo in media possiede un valore di 25.000€ per ettaro; un bosco misto 25.500€, mentre un bosco alto fusto 22.000€.
5 min
4 min
4 min