Valuta un terreno
Valutazione immobiliare gratuita in 3 min

Il Valore di un terreno boschivo al mq: consigli per il calcolo del valore immobiliare

Salvatore
13.01.2023, 10:02
4 min
Table of contents

Se desideri calcolare il valore terreno boschivo al mq, ecco la nostra breve guida su come procedere con questo calcolo e quali elementi considerare per effettuare la stima del suo valore.

Così come i terreni edificabili a scopo commerciale e gli immobili per abitazioni, i terreni boschivi rappresentano una delle tipologie di immobili che possono essere acquistati o venduti per diversi obiettivi. Come suggerito dal nome stesso, un terreno boschivo è una zona coperta da alberi, e come vedremo in seguito possiede delle caratteristiche peculiari, nonché delle limitazioni ben precise in cui bisogna rientrare.

Se siete in possesso di uno di questi terreni e volete calcolare il valore di un terreno boschivo al mq, siete nel posto giusto: proseguite nella lettura per capirne di più.

Cosa si intende per terreno boschivo: significato

Partiamo ovviamente dal significato di terreno boschivo. Un terreno boschivo, come suggerito dal nome stesso, è una zona classificata ufficialmente come bosco. Non è pertanto automatico ritenere un appezzamento di terra un terreno boschivo: precisi regolamenti ne determinano lo status di terreno boschivo, introducendo tutta una serie di limitazioni e concessioni.

Come vedremo in seguito, se un terreno riceve lo status di terreno boschivo non è possibile cambiarne in alcun modo la destinazione d’uso, ed è utilizzabile di conseguenza soltanto per alcune specifiche attività.

Come si calcola il valore di un terreno boschivo?

Per calcolare il valore di un terreno boschivo al mq si devono seguire alcune precise procedure. In particolare, bisogna anzitutto documentarsi approfonditamente su quali sono i dettagli più importanti che vanno ad inficiare sul prezzo: ne discuteremo nel prossimo paragrafo.

In ogni caso, si può svolgere una valutazione sia affidandosi ad un esperto immobiliare, sia da soli gratuitamente online. In quest’ultimo caso vi suggeriamo RealAdvisor, sito Web nel quale potrete elaborare un calcolo del valore del terreno immobiliare in piena autonomia e gratuitamente, ricevendo un prezzo indicativo in poco meno di qualche minuto.

RealAdvisor sfrutta uno strumento che implementa un’intelligenza artificiale, chiamata regressione statistica, la quale – a partire dall’inserimento di tutti i dettagli richiesti – svolge un calcolo e diversi confronti in tempo reale con il mercato immobiliare, restituendo un valore il più possibile preciso. In questo modo, potrete valutare quasi alla perfezione il vostro terreno boschivo senza alcun intervento umano, dato che la IA corregge automaticamente eventuali errori.

Quali sono gli elementi per effettuare il calcolo del valore di un terreno boschivo

Gli elementi per effettuare il calcolo del valore di un terreno boschivo al mq sono diversi. Ve li elenchiamo di seguito:

  1. Ovviamente la metratura totale, ossia la dimensione totale dell’appezzamento di terreno boschivo preso in considerazione;
  2. La zona in cui si trova il terreno in questione, con tutto ciò che ne deriva: vicinanza e comodità di raggiungimento, prestigio dell’area, potenziale di trasformazione del terreno in zona turistica o di agricoltura e così via;
  3. L’anno di acquisizione, se si è proprietari, oppure il documento che attesti il riconoscimento come terreno boschivo. Ricordiamo che il terreno boschivo è tale soltanto se riconosciuto tramite uno status ufficiale.
  4. A tutto questo dobbiamo aggiungere tutta quella serie di elementi di contorno che potrebbero accrescere il valore. Ad esempio, bisogna considerare se in un terreno boschivo sono già presenti coltivazioni attive, o se è già predisposto in qualche altro modo per l’avvio di attività produttive.

È chiaro che ogni elemento che potrebbe accrescere il valore di un immobile come un terreno boschivo va tenuto in considerazione in fase di calcolo.

Cosa si può fare in un terreno boschivo?

La domanda sorge lecita: cosa è possibile fare in un terreno boschivo? Rispondiamo finalmente a questa domanda riprendendo da quanto detto in precedenza: la destinazione d’uso di un terreno boschivo non è modificabile e dunque partiamo dal presupposto che non è possibile edificare abitazioni.

Un terreno boschivo è l’equivalente di un terreno agricolo, dunque si possono svolgere attività di queste tipologie:

  1. Sfruttamento delle piante per la produzione di legname;
  2. Apicoltura o altre tipologie di allevamenti;
  3. Produzione di energia verde;
  4. Affitto per attività stagionali di diverso tipo;
  5. Altre piantagioni, come ad esempio alberi da frutto;
  6. Zona camper (dove possibile);
  7. Zona turistica, come ad esempio una riserva o l’estensione di una fattoria didattica.

Un terreno boschivo, se ben sfruttato, può portare notevoli guadagni al proprietario, nonché grande gratificazione da ciò che ne viene ricavato a livello di attività lavorativa. Rientrando nelle regole, quindi, è possibile sfruttare un terreno boschivo veramente in modi interessanti.

Prezzo e valore terreno boschivo in Italia al mq

Il valore di un immobile con un terreno boschivo al mq in Italia non può essere determinato secondo un valore medio e standard per tutti. Molto dipende dalla zona in cui si trova e da tutti gli altri fattori contingenti che abbiamo già menzionato.

In ogni caso, indagini di mercato riportano che un terreno boschivo a bosco ceduo in media possiede un valore di 25.000€ per ettaro; un bosco misto 25.500€, mentre un bosco alto fusto 22.000€.

Salvatore
Salvatore D. scrive articoli sul settore immobiliare da 8 anni. È specializzato in finanza, assicurazioni e mercato immobiliare. Si è laureato all’Università di Catania in Italia, con un doppio Master in Economia e Marketing
Articoli correlati
Valutazione di un appartamento usato: calcola il valore immobiliare gratis online

Valutazione di un appartamento usato: calcola il valore immobiliare gratis online

Molto spesso capita di acquistare un appartamento già abitato in precedenza, ma come si fa ad avere una valutazione appartamento usato? In un periodo come quello attuale, non sempre potrebbe essere conveniente edificare un nuovo appartamento da zero o acquistarne uno nuovo. Per questo motivo, molte persone vanno alla ricerca sul mercato immobiliare di appartamenti usati, ossia appartamenti […]
Read more
09.03.2023
Valore terreno industriale al mq: il calcolo del valore immobiliare

Valore terreno industriale al mq: il calcolo del valore immobiliare

Vuoi calcolare il valore di un terreno industriale al mq? Ecco una guida completa di cosa si intende, come si svolge il calcolo e quali sono gli elementi da tenere in considerazione Nel mondo del mercato immobiliare i terreni industriali ricoprono una particolare rilevanza per le potenzialità che li caratterizzano relativamente alla destinazione d’uso. Le aziende, le industrie e […]
Read more
13.01.2023
Valutazione immobiliare da rendita catastale per edifici: in che cosa consiste questa stima immobiliare?

Valutazione immobiliare da rendita catastale per edifici: in che cosa consiste questa stima immobiliare?

Spesso avrai sentito parlare di rendita catastale riferita al gergo settoriale degli addetti ai lavori del mercato immobiliare, ma cosa indica questo termine? La rendita catastale è una tipologia di rendita legata alle imposte e in questo articolo scopriremo come si ricava e quali fattori ne possono determinare la variabilità. Vedremo la differenza tra edifici […]
Read more
13.01.2023