Quanto vale la tua casa?
Valutazione immobile gratuita in 3 minuti

Spese notarili

Salvatore
26.06.2025
2 min

Cosa sono le spese notarili?

Nel contesto delle compravendite immobiliari in Italia, le spese notarili rappresentano un insieme di costi che si sostengono per l'intervento di un notaio, figura obbligatoria per il perfezionamento di atti pubblici, come l'acquisto di un immobile. Non si tratta esclusivamente della parcella del notaio: le spese notarili includono anche una serie di imposte e tributi che il professionista riscuote per conto dello Stato.

Cosa comprendono le spese notarili?

Le spese notarili si suddividono generalmente in tre categorie principali:

Imposte e tributi:

  • Imposta di registro
  • Imposta ipotecaria
  • Imposta catastale

Queste imposte sono obbligatorie e vengono calcolate in base al valore dell’immobile e alla natura dell'acquisto (prima casa, seconda casa, immobile da impresa ecc.).

Spese di registrazione e conservatoria:

  • Costi per la trascrizione dell’atto nei Registri Immobiliari
  • Voltura catastale
  • Spese per visure ipotecarie e catastali

Compenso del notaio (emolumenti):

  • Onorario professionale, che può variare in base al valore dell’immobile e alla complessità dell’operazione
  • Spese accessorie: bolli, copie autentiche, diritti di segreteria, eventuali spostamenti, fax, telefonate e raccomandate

Quanto incidono?

In media, le spese notarili per l’acquisto di un immobile residenziale si aggirano tra il 1,5% e il 2,5% del valore dell’immobile, ma possono variare sensibilmente in base:

  • al prezzo dell’immobile;
  • alla destinazione d’uso (prima o seconda casa);
  • alla presenza di agevolazioni fiscali;
  • alla provincia in cui si trova l’immobile.

Il ruolo del notaio

In Italia, il notaio svolge un ruolo chiave nella tutela delle parti coinvolte. È tenuto a garantire la legalità dell’atto, a effettuare tutte le verifiche sull'immobile (es. libertà da ipoteche o vincoli) e a curare gli adempimenti fiscali e formali dopo la stipula. Al momento della firma, il notaio fornisce un dettagliato preventivo di spesa, dove tutte le voci – onorario, imposte, spese vive – sono chiaramente elencate.

Salvatore
Salvatore D. scrive articoli sul settore immobiliare da 8 anni. È specializzato in finanza, assicurazioni e mercato immobiliare. Si è laureato all’Università di Catania in Italia, con un doppio Master in Economia e Marketing