Ottimizza la gestione della tua proprietà con consigli su affitto, ristrutturazioni, oneri fiscali e aspetti legali, per massimizzare il tuo investimento.
Con il contratto di affitto o locazione un soggetto detto locatore, cede l’utilizzo del bene immobiliare ad un altro soggetto, detto locatario, in cambio di un determinato corrispettivo (il canone di locazione). Per “cointestazione” del contratto di affitto s’intende la condivisione dello stesso contratto tra più locatari. Detto ciò: conviene il contratto di affitto cointestato? […]
Il contratto di affitto 4+4 prevede che il locatore conceda in affitto un immobile al locatario per 4 anni con il rinnovo automatico dei successivi 4 anni, salvo disdetta da parte del locatore o del locatario nei termini previsti dalla legge. Chiarito ciò, in questo articolo chiariremo ciò che concerne l’eventuale obbligo di residenza relativamente […]
In base alla diversa relazione tra persone e luoghi si distinguono il domicilio e la residenza, spesso usati come sinonimi nel linguaggio corrente per indicare il luogo in cui si abita. Talvolta possono coincidere, ma dal punto di vista legale e fiscale si tratta di due concetti distinti. La differenza tra domicilio e residenza è […]
Per chi desidera prendere o concedere in locazione un immobile, tra le soluzioni più convenienti c’è il contratto di affitto a canone libero, di facile gestione e di durata minima di 4 anni. Si tratta di una delle tipologie di contratto di affitto più diffuse e apprezzate, proprio per la gestione elastica. Per procedere con […]
La disciplina delle locazioni consente sia al locatore che al locatario di uscire anzitempo dal contratto di affitto 4+4. Vediamo nel dettaglio quali sono i termini da rispettare per chiedere la disdetta di un contratto di affitto 4+4, una delle più comuni formule di locazione. Cos’è il contratto di affitto 4+4? Il contratto di affitto […]
Una volta instaurato un rapporto locatizio occorre provvedere alla registrazione del contratto di affitto presso l’Agenzia delle Entrate, nonché al pagamento dell’imposta di registro sulla locazione. Scopriamo di cosa si tratta e come si calcola. Che cos’è l’imposta di registro sulla locazione? L'imposta di registro sulla locazione è una tassa obbligatoria che occorre versare per […]