Trova strategie e consigli per affittare la tua proprietà in modo efficace, inclusa la selezione di inquilini affidabili e la determinazione di un canone di locazione equo.
Per poter interrompere un rapporto locatizio in anticipo rispetto alla data della sua naturale scadenza occorre inviare alla controparte una formale lettera di disdetta dal contratto di affitto, attenendosi alle disposizioni di legge in materia. Analizziamo, quindi, gli aspetti relativi alla predisposizione, stesura e modalità di invio della comunicazione di risoluzione anticipata dell’accordo locatizio, con […]
Affinché sia considerato valido, dispieghi i suoi effetti, abbia valenza giuridica e acquisti validità dinanzi alla legge, è necessario che un contratto di locazione venga debitamente registrato presso l’Agenzia delle Entrate. L’operazione comporta dei costi, di cui è opportuno essere a conoscenza. Vediamo, quindi, quanto costa registrare un contratto di affitto. Quanto costa registrare un […]
Investire nel mattone per affittare, ossia entrare in possesso di uno o più beni immobili con il preciso scopo di concederli in locazione anziché fruirne in prima persona è, ancora oggi, una delle strategie più efficaci per ottenere un profitto extra nel lungo termine. Approfondiamo insieme, mettendo in luce gli aspetti da considerare affinché investire […]
Per chi desidera prendere o concedere in locazione un immobile, tra le soluzioni più convenienti c’è il contratto di affitto a canone libero, di facile gestione e di durata minima di 4 anni. Si tratta di una delle tipologie di contratto di affitto più diffuse e apprezzate, proprio per la gestione elastica. Per procedere con […]
La disciplina delle locazioni consente sia al locatore che al locatario di uscire anzitempo dal contratto di affitto 4+4. Vediamo nel dettaglio quali sono i termini da rispettare per chiedere la disdetta di un contratto di affitto 4+4, una delle più comuni formule di locazione. Cos’è il contratto di affitto 4+4? Il contratto di affitto […]
Una volta instaurato un rapporto locatizio occorre provvedere alla registrazione del contratto di affitto presso l’Agenzia delle Entrate, nonché al pagamento dell’imposta di registro sulla locazione. Scopriamo di cosa si tratta e come si calcola. Che cos’è l’imposta di registro sulla locazione? L'imposta di registro sulla locazione è una tassa obbligatoria che occorre versare per […]