Desideri scoprire il valore di un immobile?
Inizia da qui per una valutazione gratuita.

Dove Trovare Tutte le Aste Immobiliari: Elenco dei Portali Autorizzati 

Jessica Maggi
29.04.2024
6 min

Per consentire ai cittadini di conoscere quali immobili sono al momento in vendita all'asta sono stati predisposti appositi portali digitali che consentono di visionare gli avvisi di vendita e accedere alle informazioni necessarie per partecipare alle udienze. Vediamo, quindi, dove trovare tutte le aste immobiliari.

Dove trovare le aste immobiliari? 

Dove trovare tutte le aste immobiliari

Quando un mutuatario non adempisce al pagamento delle rate del mutuo e degli interessi dovuti, la banca procede con il pignoramento dell’immobile per cui il mutuo era stato richiesto e lo vende all’asta per rifarsi della restituzione non avvenuta. Gli immobili messi all'asta hanno in genere un prezzo di gran lunga inferiore rispetto a quello di mercato. 

Per conoscere gli immobili in vendita all’asta in una determinata area geografica ci si può rivolgere direttamente al tribunale territoriale di competenza. In alternativa, la rete offre utili strumenti, risorse e database dove trovare aste immobiliari

È opportuno, in ogni caso, avvalersi dell’assistenza di un consulente legale nonché di un professionista dell’estimo che esegua un’accurata valutazione immobiliare dei beni ed effettui le necessarie indagini e verifiche catastali e tecnico-urbanistiche.

Offriamo di seguito un’approfondita panoramica delle piattaforme dove trovare tutte le aste immobiliari

Sito ufficiale per aste giudiziarie: Portale delle Vendite Pubbliche

Dove trovare tutte le aste immobiliari

Il Portale delle Vendite Pubbliche (PVP) è la piattaforma ufficiale del Ministero della Giustizia su cui vengono pubblicati gli avvisi di vendita relativi a procedure esecutive e concorsuali e altri procedimenti per i quali la pubblicazione sia prevista dalla legge. 

Il portale è stato istituito dall'articolo 13 del decreto legge numero 83 del 27 giugno 2015, convertito con modificazioni dalla legge numero 132 del 6 agosto 2015

L’accesso al portale è gratuito e per legge tutti gli avvisi che riguardano le aste giudiziarie devono essere pubblicati al suo interno.

Come consultare gli avvisi di vendita sul Portale delle Vendite Pubbliche (PVP)

Per visionare gli annunci degli immobili in vendita occorre:

  1. Accedere al Portale delle Vendite Pubbliche.
  2. Selezionare la voce Immobili nella maschera di ricerca presente nella homepage.
  3. Selezionare dal menu a tendina la categoria di proprio interesse, scegliendo tra immobile residenziale, immobile commerciale, immobile industriale o impianto sportivo.
  4. Selezionare dal menu a tendina la specifica tipologia di immobile che si va cercando, scegliendo tra abitazioni di tipo civile, economico, popolare, rurale, signorile o ultrapopolare, ville, appartamenti o immobili di pregio artistico e storico.
  5. Cliccare su Cerca. 
  6. Indicare una specifica area geografica nel menu laterale sulla sinistra.

Nella schermata seguente potrai visionare gli avvisi di vendita corrispondenti ai parametri indicati, con i dettagli principali, quali: 

  • ubicazione del bene; 
  • data di vendita; 
  • prezzo di partenza dell'asta;
  • offerta minima; 
  • rialzo minimo; 
  • numero di procedura.

Se noti un annuncio di tuo interesse, clicca sull’immagine di anteprima per accedere alla scheda di approfondimento. Nella schermata seguente potrai prendere visione di ulteriori dettagli sulla proprietà e apprendere se si tratti di un'asta con offerte pubbliche o in busta chiusa, quale sia il termine di presentazione dell’offerta e se il lotto in vendita comprenda anche altri beni.

Scorrendo la scheda relativa all’immobile in vendita all’asta troverai la sezione Allegati, dove puoi scaricare gratuitamente l'ordinanza di vendita, la perizia tecnica e l'avviso di vendita, con istruzioni dettagliate su come partecipare all'asta.

Sul portale delle vendite pubbliche del Ministero della Giustizia gli utenti possono presentare offerte online per le aste telematiche, accedendo al sito con CNS. 

Astagiudiziaria.com

Dove trovare tutte le aste immobiliari

Astagiudiziaria.com è il portale ufficiale degli istituti di vendite giudiziarie (IVG) che, con concessione ministeriale, sono autorizzati alla vendita all'asta con incanto di immobili secondo quanto disposto dall'autorità giudiziaria.

Collaborando attivamente con i tribunali e l’Agenzia delle Entrate, il sito offre un ampio database dove si trovano aste immobiliari. È possibile restringere il campo di ricerca indicando specifici parametri, tra cui la categoria dell'immobile e l'istituto di vendite giudiziarie di riferimento. 

Astagiudiziaria.com, in possesso di Concessione Ministeriale Multiterritoriale con p.d.g. del 21 Novembre 2012, è un portale autorizzato dal Ministero di Giustizia alla pubblicità delle aste immobiliari e mobiliari di cui al primo comma dell’articolo 490 del codice di procedura civile.

Astegiudiziarie.it

Dove trovare tutte le aste immobiliari

Un altro portale autorizzato a pubblicizzare vendite giudiziarie è Astegiudiziarie.it, dalla cui homepage, compilando l’apposita maschera di ricerca, è possibile prendere visione in pochi istanti delle vendite all’asta promosse dai tribunali italiani. 

Anche in questo caso, la ricerca può essere effettuata per categoria, località, fascia di prezzo e tribunale territorialmente competente. È altresì possibile effettuare ricerche avanzate indicando i dati di tipo procedurale della vendita, nonché filtrando la presenza o meno di allegati fotografici e planimetrici. C’è inoltre la possibilità di: 

  • escludere le aste già bandite; 
  • accedere a una sezione del sito dove trovare l’esito delle aste immobiliari; 
  • effettuare ricerche per le sole vendite a partecipazione telematica; 
  • visualizzare i risultati suddivisi per regione, provincia e distretto di corte d’appello.

Su Astegiudiziarie.it è stato predisposto un utile calendario delle aste previste presso ogni singolo tribunale, suddivise per genere di bene in vendita, ed è possibile consultare gli atti procedurali pubblicati.

Gli utenti possono registrarsi, impostare le proprie preferenze, selezionare le aste di loro interesse e ricevere notifiche sull’andamento delle aste seguite e su eventuali nuove vendite corrispondenti ai criteri di ricerca impostati. 

Mediante la piattaforma Astegiudiziarie.it gli utenti possono accedere alla documentazione ufficiale della vendita dei singoli beni e partecipare direttamente in caso di asta telematica.

AsteAnnunci.it

Dove trovare tutte le aste immobiliari

AsteAnnunci.it è un portale iscritto con p.d.g. del 30 settembre 2009 alla sezione A dell’elenco dei siti internet gestiti da soggetti in possesso dei requisiti indicati dagli articoli 3 e 4 del decreto del Ministero della Giustizia del 31 ottobre 2006 per tutti i distretti di corte d'appello. 

Il portale, visibile tra i primi risultati dei principali motori di ricerca, è integrato con le più moderne tecnologie al fine di poter essere fruibile anche da smartphone e tablet.

DoAuction.it

Dove trovare tutte le aste immobiliari

DoAuction.it è un portale per la gestione delle aste telematiche, conforme a quanto sancito dal decreto del Ministero della Giustizia numero 32 del 26 febbraio 2015. Per ogni immobile pignorato e venduto all’asta viene creata un’apposita scheda descrittiva, efficacemente indicizzata sui motori di ricerca e corredata di tutte le informazioni per la corretta identificazione dei beni. 

GPS Aste

Disponibile sia per i dispositivi Android che iOS, GPS Aste è un’applicazione messa a punto per consentire agli utenti di individuare gli immobili in vendita all’asta sul territorio nazionale. Con il servizio di geolocalizzazione, l’app rileva la posizione GPS del dispositivo e mostra le vendite giudiziarie più vicine all’utente. È altresì possibile affinare la ricerca modificando il range di distanza e indicando specifici parametri per la visualizzazione dei risultati.

Tre punti chiave
  • Il Portale delle Vendite Pubbliche (PVP) è la piattaforma ufficiale del Ministero della Giustizia su cui vengono pubblicati gli avvisi di vendita relativi a procedure esecutive e concorsuali.
  • Astagiudiziaria.com è il portale ufficiale degli istituti di vendite giudiziarie (IVG) che, con concessione ministeriale, sono autorizzati alla vendita all'asta di beni immobili.
  • Altri validi portali autorizzati a pubblicizzare vendite giudiziarie sono Astegiudiziarie.it, AsteAnnunci.it e DoAuction.it.

Fonti

FAQ

Dove trovo gli esiti delle aste immobiliari?

Gli esiti delle aste immobiliari sono spesso pubblicati su giornali locali o pubblicazioni ufficiali dei tribunali. Queste pubblicazioni possono essere consultate online o in forma cartacea presso le sedi appropriate.

Dove si può trovare l'invenduto delle aste immobiliari?

Gli agenti immobiliari che si occupano di aste giudiziarie potrebbero avere informazioni aggiornate sugli immobili invenduti. Rivolgersi a un agente specializzato può essere utile per identificare le opportunità di acquisto. 

Dove trovare le aste immobiliari a Milano?

Il portale del tribunale di Milano mette a disposizione dei cittadini dettagliati elenchi di immobili in vendita all’asta nel territorio comunale. In alternativa, si consiglia di consultare e tenere monitorato il Portale delle Vendite Pubbliche.

Jessica Maggi
Copywriter freelance con esperienza ultradecennale sia sul web che sulla carta stampata, con focus specifico nel settore immobiliare, fiscale, tributario e delle costruzioni. Laureata all’Università degli Studi di Milano, scrive sia in italiano che in inglese.
Articoli correlati
Calcolo Rata Mutuo Ipotecario: Formula ed Esempio 

Calcolo Rata Mutuo Ipotecario: Formula ed Esempio 

Il mutuo è un impegno finanziario importante e di lunga durata. Prima di richiederlo è opportuno calcolare l’importo della rata e valutare se si è effettivamente in grado di sostenerne il peso finanziario nel lungo termine. In questo articolo illustreremo la formula per il calcolo della rata del mutuo ipotecario, in modo che, prima ancora […]
Comprare casa in montagna nel 2025

Comprare casa in montagna nel 2025

Dove conviene comprare casa in montagna nel 2025? La ricerca di un immobile presso località che offrano la possibilità di sciare in inverno e di godersi il fresco in estate alletta molti italiani. In questo articolo forniamo diverse informazioni interessanti per tutti coloro che desiderano acquistare casa in montagna scegliendo tra le soluzioni più economiche […]
Dove Comprare Casa nel 2025

Dove Comprare Casa nel 2025

Molti italiani stanno valutando dove comprare casa in Italia nel 2025, ad uso abitativo o a scopo d'investimento. Per tali valutazioni, le tendenze dei prezzi del mercato immobiliare aiutano a prendere decisioni informate poiché consentono di individuare le zone in cui effettuare potenziali investimenti, così come quelle in cui vi sono problematiche legate ai prezzi o […]