La legge prevede che alcune tipologie di atti, tra cui i contratti di locazione e compravendita immobiliare, debbano essere necessariamente registrati presso l’Ufficio del Registro dell’Agenzia delle Entrate. Di cosa si tratta? Quali sono le sue funzioni? Scopriamolo.
L’Ufficio del Registro dell’Agenzia delle Entrate è l’organo esecutivo locale del Ministero delle Finanze, che si occupa di:
Su richiesta delle parti contraenti, l'Ufficio del Registro rilascia copie delle scritture private, delle denunce e degli atti di cui è in possesso nonché delle note e delle richieste di registrazione di qualsiasi atto pubblico o privato. Per il rilascio di copie a soggetti terzi è richiesta l’autorizzazione del magistrato competente, come stabilito dal suddetto decreto del Presidente della Repubblica numero 131 del 26 aprile 1986.
L’Ufficio del Registro fa capo all’Agenzia delle Entrate e appartiene all'amministrazione finanziaria dello Stato.
Gli uffici del registro furono istituiti in tempi remoti. L'istituto della registrazione fu originariamente introdotto per offrire tutela ai cittadini contro la falsificazione degli atti. Si andò poi accentuando la funzione fiscale di questo tipo di uffici.
La principale funzione dell’Ufficio del Registro dell’Agenzia delle Entrate è la registrazione, che consiste nell’annotazione di atti in appositi elenchi in cui si certifica:
In linea generale, occorre registrare gli atti prodotti per iscritto in Italia o all'estero relativi alla locazione e al trasferimento di proprietà o altri diritti reali, anche di garanzia, di beni presenti sul territorio nazionale e relative cessioni, risoluzioni e proroghe.
Non v’è obbligo di registrazione per gli atti indicati nel summenzionato decreto del Presidente della Repubblica numero 131 del 26 aprile 1986, tra cui i documenti redatti per l'applicazione, riduzione, liquidazione e riscossione di tasse e imposte e quelli relativi alla formazione del catasto dei terreni e fabbricati.
Provvedendo al versamento della relativa imposta, chiunque ne abbia necessità può richiedere in qualsiasi momento la registrazione di un atto presso l’Ufficio del Registro dell’Agenzia delle Entrate.
Gli atti pubblici e le scritture private autenticate devono essere presentati all’Ufficio del Registro dal pubblico ufficiale che li ha stilati e autenticati. La registrazione di atti giudiziari, invece, deve essere richiesta dal cancelliere.
Per i contratti di compravendita, permuta e divisione di immobili c'è l'obbligo di rivolgersi a un notaio che si occupi dell’autenticazione delle firme e della registrazione dell’atto versando le imposte dovute.
I contratti di comodato e i preliminari di compravendita immobiliare sono, invece, definiti come scritture private non autenticate e, pertanto, alla loro registrazione devono provvedere direttamente gli interessati.
Per richiedere la registrazione di un atto occorre presentare all’Ufficio del Registro dell’Agenzia delle Entrate:
L’Ufficio del Registro dell’Agenzia delle Entrate, dopo aver riscosso l’imposta di registro, annota gli estremi di registrazione, indicando la somma incassata.
Si precisa che, dal 2014, per la registrazione dei contratti di locazione di immobili e per le eventuali proroghe, cessioni e risoluzioni, si utilizza il modello RLI.
Le informazioni riportate, valide al momento della stesura dell'articolo, potrebbero essere soggette a modifiche senza preavviso. Leggi e decreti legislativi potrebbero essere modificati da successivi interventi normativi. Quindi, per notizie aggiornate su questo argomento, consigliamo di consultare il testo della normativa in vigore o il sito dell’Agenzia delle Entrate.
Gli atti rogati da un notaio devono essere registrati presso l'Ufficio del Registro dell’Agenzia delle Entrate nella cui circoscrizione risiede il pubblico ufficiale. Gli altri atti, invece, possono essere registrati indistintamente presso qualsiasi Ufficio del Registro sul territorio nazionale.
Una volta effettuata la registrazione presso un ufficio specifico, gli eventuali adempimenti successivi degli atti registrati vanno comunicati esclusivamente allo stesso ufficio. In altre parole, per le denunce di eventi successivi alla registrazione di un atto ci si deve rivolgere all’Ufficio del Registro che ha registrato l’atto a cui tali eventi si riferiscono.
Gli uffici del registro, come abbiamo visto, fanno riferimento all’Agenzia delle Entrate e hanno competenza su una circoscrizione che non necessariamente corrisponde alla provincia.
L'Ufficio del Registro delle imprese è un registro pubblico, istituito con la legge numero 580 del 29 dicembre 1993 varata per il riordino delle Camere di Commercio.
Contiene le principali informazioni relative a imprese con sede legale in Italia e i successivi eventi che le hanno interessate dopo l'iscrizione, come, per esempio, modifiche dello statuto, procedure concorsuali e trasferimenti di sede. È possibile accedere ai dati tramite il portale Registroimprese.it.
L’Ufficio del Registro non si occupa delle tasse automobilistiche, riscosse dall'ACI, dell'IVA, riscossa dagli uffici provinciali IVA, e dell'imposta sugli spettacoli, riscossa dalla SIAE.
L'Ufficio del Registro dell'Agenzia delle Entrate di Roma si trova presso la sede di via Ippolito Nievo 36.
L'Ufficio del Registro di Milano si trova presso la sede di via Manin 29.
Con l’unificazione degli uffici fiscali istituita dal decreto legislativo numero 300 del 30 luglio 1999, l’Ufficio del Registro fa ora capo all’Agenzia delle Entrate.